Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Nubret o Mentzer..

  1. #1
    pivello non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    26

    Molto dubbioso Nubret o Mentzer..



    Salve, intanto mi presento.. essendo nuovo del forum credo sia dovuto...
    ho 32 anni e da "soli" 2 anni (purtroppo.. oggi vorrei fossero molti di piu'.. anche se devo dire che fortunatamente non è mai troppo tardi) mi dedico al Body Building.
    Cmq. sul mensile Big numero di Nov.Dic 2002 n°5, leggo (con molto interesse devo dire..) un articolo di Enrico Levantino, intitolato "Nubretizza il tuo corpo" in pratica e per essere piu' conciso, dico che (come affermato da Serge Nubret) l'autore avendo provato 15 giorni personalmente ad allenarsi a Parigi con Nubret, ammette che effettuare molte serie, inziando i primi gironi con "sole" 70 serie per arrivare successivamente fino ad 85 serie al dì,dia dei grossi risultati in termini di sviluppo di massa e di definizione sopratutto.
    Nubret crede che il suo sistema stimoli le ghiandole a produrre ormoni. e un po come le ghiandole sudorifere, se ti alleni per 15 minuti non sudi, mentre se ti alleni 1 ora sudi. Cosi' se ti alleni poco non invogli l'organismoa produrre piu' ormoni, se invece ti alleni con il suo sistema stimoli l'organismo a produrre piu' ormoni in modo naturale.
    Ecco altro punto, Nubret dice molti risultati,sia lui personalmente (almeno i primi 2 anni) che molti sui allievi, li possono ottenere in modo naturale, senza alcun tipo di Steroide...
    Cmq. personalmente posso dire che l'anno scorso ho segutio un allenamento simile, anche se non proprio identico... e devo dire la "santa" verità dei risultati li ho ottenuti eccome.. fortunatamente... ;-))
    Gradirei sapere cosa ne pensate sull'argomento e se qualcuno ha delle esperienze da racconatre in merito.
    Cordiali saluti e tutti e auguri di buone feste.

  2. #2
    jim
    jim non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    196

    Predefinito

    Cmq. sul mensile Big numero di Nov.Dic 2002 n°5, leggo (con molto interesse devo dire..) un articolo di Enrico Levantino, intitolato "Nubretizza il tuo corpo"
    He he ma come proprio Enrico Levantino "discepolo" di Mike Mentzer dice di "Nubretizare" il vostro corpo!!!
    Mah!!! questo sport non finisce mai di stupirmi!!!

  3. #3
    L'avatar di azimut
    azimut non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    407

    Predefinito

    Mi sembra di ricordare sul vecchio forum una discussione simile....4ca aveva fatto un parallelo fra yates e flex wheeler sottolineando come differenze nell'allenamento portassero a differenze di risultato. Difatti è possibile vedere come dorian sia più roccioso e squadrato e come flex presenti delle linee più morbide e definite dando anche l'impressione di essere più grosso.
    Poi l'articolo l'ho letto anche io....diceva addiritturta che potrebbe essere produttivo per i famosi hard gainer, probabilmente è vero, se opportunamente modificato in base alle caratteristiche del soggetto un risultato lo da, oramai le opinioni in materia di allenamento sono tante che seguirle tutte è come non seguirne nessuna....che anche nubret abbia deciso di gettarsi nella mischia dei guru che scrivono libri???

  4. #4
    L'avatar di enrico1968
    enrico1968 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    405

    Predefinito

    la mia opinione lho gia espressa in altra sede ma mi piacerebbe vedere una scheda Nubrettiana data ad un natural.
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  5. #5
    L'avatar di Shawn Ray
    Shawn Ray non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,511

    Pensieroso

    Sempolicemente non puoi reggere, se la tua forza può crescere anche del 300% la prima volta che vai in palestra la tua capacità di recupero può farlo solo del 50% e poichè i muscoli crescono quando riposano, la supercompensazione avviene se e solo se non viene imposto altro stress a quello ulteriore dell'allenamento (che per l'organismo è uno stress.....) a cui reagisce con la secrezione di ormoni catabolici, cortisolo, aldosterone, acth e via dicendo, tutti demolitori della massa muscolare.

    Quindi anche se un neofità può permettersi il primo mese d'allenamento anche sedute frequenti e lunghe ed avrà comunque progressi, tale situazione non durerà a lungo e l'overtraining sarà la conseguenza prima ed inevitabile.

    Prova ad effettuare 70 serie ad allenamento e dopo un mese smetterai inesorabilmente di avere progressi.

  6. #6
    L'avatar di ETTO
    ETTO non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    119

    Figo Ben detto....

    mi piacerebbe vedere una scheda Nubrettiana data ad un natural.
    Bravo Enrico!!Hai propio centrato il bersaglio!!infatti e' proprio questo il fulcro dove agisce questo tipo di allenamento...che io ho provato giorni fa'...x allenare le gambe,su consiglio di un mio amico istruttore...che andando spesso negli States dice lui...a consatato questi allenamenti con elevati numeri di serie...x 1 gruppo muscolare...senza entrare nella descrizione completa...del work-out a meno che a qualcuno non interessi,per ora mi limiterei a concludere,che in 12 anni che mi alleno non avevo mai provato....mah...di certo ti fai un cu** come un secchio,(circa 20reps x tra pressa e Hack-squat....)e ti dice un ex-profess., che se non sei ben ''supportato'' questo tipo di allenamento ti fa 6-0 6-0 per il cortisolo etc.....
    Attenzione non voglio dire che che bisogna fare uso di sostanze x fare certi allenamenti,solo che lasciamoli fare a chi ha dei scopi ben precisi!.......

    Tutti moriamo,ma non tutti,vivono veramente..!

  7. #7
    pivello non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Originally posted by Shawn Ray
    Sempolicemente non puoi reggere, se la tua forza può crescere anche del 300% la prima volta che vai in palestra la tua capacità di recupero può farlo solo del 50% e poichè i muscoli crescono quando riposano, la supercompensazione avviene se e solo se non viene imposto altro stress a quello ulteriore dell'allenamento (che per l'organismo è uno stress.....) a cui reagisce con la secrezione di ormoni catabolici, cortisolo, aldosterone, acth e via dicendo, tutti demolitori della massa muscolare.

    Quindi anche se un neofità può permettersi il primo mese d'allenamento anche sedute frequenti e lunghe ed avrà comunque progressi, tale situazione non durerà a lungo e l'overtraining sarà la conseguenza prima ed inevitabile.

    Prova ad effettuare 70 serie ad allenamento e dopo un mese smetterai inesorabilmente di avere progressi.
    Ciao,
    intanto ri ringrazio (come ringrazio tutti gli altri)per il tuo intervento, quello che posso dirti che quando iniziato questo tipo di allenamento, (attenzione ma mica facevo 80 serie come "dice" il metodo di Nubret, al massimo tra le 40 e le 50 serie al giorno per 4 giorni la settimana) nel mese di maggio 2002, pesavo 77 Kg. con una percentuale di grasso intorno al 16%, parliamoci chiaro mica sono un figurino... cmq ad inzizio Luglio pesavo 82 Kg, con una % di grasso intorno al 12%, pero' (a dispetto di come mi allenavo prima, 3 volte la settimana e le "solite" serie x max 8/10 ripetizioni, in alcuni casi 12 e 5 esercizi in totale al di' x 3 volte la settimana chiaramente) ho acquistato molta massa muscolare (molta intendo dire per me.. o meglio mi spiego da come ero prima a come sono diventato poi) sia nei pettorali , braccia e gambe. Ora non voglio dire assolutamente che questa tecnica funzioni per tutti, in quanto e' chiaro che ogniuno conosce il suo corpo e sa (almeno dovrebbe..) sapere cosa è meglio per se stesso.. pero' personalmente ( a parte il fatto che ti occupa diverse ore in palestra, cosa che a me non dispiace affatto..) mi ha dato dei risultati soddisfacenti e non nascondo che da settembre mi rialleno (per cambiare sistema in quanto i muscoli si erano già adattati) con il "classico" sistema High intesity e non ho trovato alcun miglioramento, tranne a livello di tonificazione. In ogni caso a gennaio ho deciso di riprendere il sistema (si fa per dire..) alla Nubret. Dimenticavo chiaramente ho supportato questo allenamento con i dovuti integratori (io prendo solo prodotti tedeschi, veramente ottimi) Proteine, Tribulus terrestris, CreaVitargo (che non ha niente a che vedere con la creatina commercializzata dalla maggior parter delle aziende italiane ed aminoacidi.
    Non vorrei aver detto qualche "eresia" .. ma non credo... questa è la mia esperienza.. sicuramente non è molto, anche se per me lo è, e chiaramente ho intenzione di crescere,sia dal punto di vista "fisico" sia dal punto di vista della cultura in materia, che reputo fondamentale come l'esperienza lo è in tutti i campi.
    Cordiali saluti a tutti.

  8. #8
    L'avatar di enrico1968
    enrico1968 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Prova a buttare giu' la scheda Nubrettiana che ci rendiamo conto.
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  9. #9
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Originally posted by enrico1968
    Prova a buttare giu' la scheda Nubrettiana che ci rendiamo conto.
    a parte il fatto che, come scrive Jim, levantino un giorno e discepolo di mentzer e l'altro e Nubrettiano, il che denota la confusione mentale che hanno tanti, bisognerebbe conoscere a fondo il discorso di Nubret, come anche quello di Mentzer, infatti la maggiorparte resta in superfice a cio che hanno fatto o che e il fulcro dei discorsi di entrambe, infatti nubret piu volte rivolgendosi ad atleti con caratteristiche particolari si e espresso in modo diverso e insolito per chi crede che la sua teoria sia unica e irremovibile, infatti non si deve assolutamente pensare che se un ragazzo che non riesce a cresce in un area o che non cresce del tutto, se va da nubret viene a casa con un papiro di programma mentre se va da Mentzer (andava) viene a casa con due righe, non e proprio cosi, ho visto nubret di fronte ad un ragazzo a cui da mesi si erano fermati i progressi delle braccia, consigliare un esercizio di una serie, curl con bilancere 1 x tot e basta finito l'allenamento per oggi, ciao vai a casa, in questo modo in meno di un mese le braccia avevano acquistato misure non indifferenti, all'ora qual'e il metodo di Nubret?
    il metodo di Nubret e quello che Nubret trasmette a chi vede a chi ha dei problemi (tutti li abbiamo) poi al momento che si sono risolti si riprende un allenamento tradizionale, quello che lui per vari motivi e per varie ragioni considera fondamentale.
    ALLO stesso modo mentzer a volte ha fatto ripetere e ripetere al cliente un esercizio poiche lo stesso non riusciva a controllare la contrazione in modo tale da raggiungere lo stress adatto, una volta che il soggetto ha imparato ad arrivare a questo stressi in una serie basta si ritorna a cio in cui lui crede fermamente, ma no noi dobbiamo dividere bianco e nero, uno dice che questo e il metodo migliore, l'altro dice che invece e quest'altro completamente diverso, non e cosi nessuno dei due e mai stato cosi, solo ARNOLD ha sempre ragione solo cio che dice ARNOLD e legge, infatti e per questo che non interessa piu a nessuno se non come "attore"
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  10. #10
    L'avatar di ercole
    ercole non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    33

    Molto Felice

    lascia perdere riviste libri opuscoli articoletti del guru dell'anno!!
    ercules

  11. #11
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    ben detto!

  12. #12
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    mi riferivo all imprimatur di 4ca

  13. #13
    L'avatar di vlad
    vlad non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    82

    Predefinito

    però arnold è arnold.. §83 non c'è mica un mezner classic o un yates classic.. c'è un arnold classic

  14. #14
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Originally posted by vlad
    però arnold è arnold.. §83 non c'è mica un mezner classic o un yates classic.. c'è un arnold classic
    be credo che Arnold sia in debito con questo sport , il minimo che puo fare e organizzare una gara, che dici?
    se quadagnassi 50 milioni di dollaroni all'anno organiuzzarei anch'io una gara, la 4ca'zzi tua classic, tanto qui nessuno capirebbe e al primo classificao un milione di dollari cosi tanto da farla diventare la gara dell'anno.............credo cmq che weider non lo permetterebbe
    Ultima modifica di 4ca; 20-12-2002 alle 07:57 PM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #15
    L'avatar di Giorgio83
    Giorgio83 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Predefinito

    Nubret crede che il suo sistema stimoli le ghiandole a produrre ormoni. e un po come le ghiandole sudorifere, se ti alleni per 15 minuti non sudi, mentre se ti alleni 1 ora sudi.
    Molto scientifico. Come dire che la temperatura media del corpo umano è 36-37 gradi, quindi bisogna fare 36-37 serie per muscolo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home