In realtà quello che dici non è vero, o almeno non è tutta la verità. Come ti ho già detto nell' altro thread, determinati allenamenti (i più diffusi) danno tanto pompaggio ma... crescita zero! Ecco perché si va 6 giorni su 7 in palestra: così ci si vede belli gonfi tutta la settimana! Poi basta un' influenza, o una piccola vacanza... e si perde tutto. Ma tutto cosa? Il pompaggio, non i muscoli. Stai tranquillo che, così come ci vuole tanto per mettere una buona dose di muscoli, ce ne vuole altrettanto per perderli, SE l' alimentazione resta adeguata.
Ioltre, dopo un allenamento veramente intenso, è possibile che anche dopo 20 giorni la supercompensazione sia ancora in atto, e dunque non si "perde" assolutamente niente. Lo dice Tozzi e l' ho provato su me stesso riuscendo ad aumentare il carico nelle trazioni dopo 3 settimane di stop. Chiaramente è un caso limite, ma dovrebbe essere un esempio valido per farti capire qual è la realtà dei fatti.
PS: se vogliamo parlare di etica, non son questi i veri problemi del bodybuilding. Sarebbe più interessante un discorso su cosa spinge la gente ad allenarsi, e perché. Oppure un commento sull' arcinota frase "il bodybuilding non è uno sport!", o ancora... beh, il doping.
Segnalibri