Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 2 stimoli settimanali, parliamone

  1. #1
    L'avatar di enrico1968
    enrico1968 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    405

    Predefinito 2 stimoli settimanali, parliamone



    Qualche anno fa' verteva la necessita dei 2 stimoli settimanali sembrava quasi che se uno non riuscisse ad allenare ogni gruppo almeno 2 volte alla settimana non potesse ottenere progressi ingenti.
    Di solito le tabelle erano frazionate in due A-B e venivano ripetute 2 volte solitamente il lunedi(A)martedi(B) giovedi (A) venerdi(B) il fine settimana era dedicato al riposo.
    Poi si passo' ad una frequenza leggermente inferiore e a rotazione ogni muscolo veniva allenato sempe due volte alla settimana.
    A-B-C

    lunedi(A)-martedi(B)giovedi(C)venerdi(A)....lunedi(B)martedi (C)...per arrivare poi alle classiche 3-split settimanali quindi ogni muscolo ogni 7 giorni (ma anche le 4-5 split)
    Ho un testo del CONI nemmeno molto vecchio è datato fine anni 80 inizio 90 che presagiva ancora il bistimolo.
    Vorrei sapere se per voi i due stimoli settimanali sono una vecchia teoria ammuffita totalmente priva di prove scientifiche oppure se puo' avere una certa logicita nell'allenamento e se si come mai è caduta cosi' in disuso.

    ciao
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  2. #2
    Alexander Thorp non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Io non sono una cima in queste cose ma secondo me il nostro corpo non è che capisce se gli stiamo dando un stimolo bisettimanale trisettimanale o cosa, semplicemente il nostro corpo non sa che cosa sono le settimane, ma solo i giorni, gli insiemi di giorni ecc....Quindi non è stimolo bisettimanale, ma (come hai scritto tu) 4 stimoli ogni 7 giorni...E secondo me, sempre se uno ha tempo, il meglio sarebbe allenare un muscolo una volta alla settimana per un totale di 3 o 4 giorni di allenamento su 7...quindi una split a-b-c oppure a-b-c-d per una "settimana" ....


    4ca tu che ne penzi? Mi pare equilibrato...
    ---------------------------
    ichiban
    ---------------------------

  3. #3
    Sherko non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    597

    Predefinito

    Mah, io nell'80 ancora non mi allenavo, ma posso darti una risposta che forse proviene più dalla logica che dall'esperienza in tale allenamento:
    Il muscolo per recuperare a volte fa fatica dopo sette giorni (ovviamente se allenato come dev'essere fatto), se dopo uno stimolo intenso lo si richiama in causa dopo due giorni, si rischia di sovrallenarlo andando incontro al risultato contrario del voluto.

    Sherko.

  4. #4
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    allora se dici che il corpo non riconosce le setimane ti potro rispondere che non riconosce nemmeno i giorni, ma se vogliamo parlare in questi termini parliamo di tempi, ora i tempi sono legati alle funzioni del sistema e sopratutto al personale sistema di recupero, allenabile per altro, e anche la selta degl'esercizi puo fare differenza fare degl;'esempi sarebbe lunghissimo, pero posso dirvi che se io volessi aumentare la forza esempio nello squat lo petrei fare piu volte alla settimana anche 3 volte poi quando comincia a rallentare ol progresso della forza o a seconda del programma cambio la frequenza e trasformando, pero il tutto dovrebbe essere coordinato al resto il che diventa un po troppo complicato da spiegare qui
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #5
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    allora se dici che il corpo non riconosce le setimane ti potro rispondere che non riconosce nemmeno i giorni, ma se vogliamo parlare in questi termini parliamo di tempi, ora i tempi sono legati alle funzioni del sistema e sopratutto al personale sistema di recupero, allenabile per altro, e anche la selta degl'esercizi puo fare differenza fare degl;'esempi sarebbe lunghissimo, pero posso dirvi che se io volessi aumentare la forza esempio nello squat lo petrei fare piu volte alla settimana anche 3 volte poi quando comincia a rallentare ol progresso della forza o a seconda del programma cambio la frequenza e trasformando, pero il tutto dovrebbe essere coordinato al resto il che diventa un po troppo complicato da spiegare qui
    daccordo con 4ca e dipende sempre dal tipo di forza che si vuole raggiungere o meglio del modo in cui raggiungerla...se attraverso l aumento della sezione trasversale, quindi con l ipertrofia oppure con l adattamento neurale ...e il caso specifico detto da 4ca è proprio quest'ultimo
    Ultima modifica di Shawn; 12-12-2002 alle 08:05 PM

  6. #6
    Alexander Thorp non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    131

    Predefinito

    4ca sono d'accordo con te, e anche col tuo esempio, ma quello che ho detto io era più in ambito di bbing e non di sollevamento pesi, che dovrebbero essere due cose diverse, poi io ho detto la mia.
    ---------------------------
    ichiban
    ---------------------------

  7. #7
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    cosa centra parlavamo di divisioni e giorni o settimane valgono sai in uno che nell'atro caso
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #8
    L'avatar di enrico1968
    enrico1968 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Io credo come dice 4Ca che molto dipenda da cosa uno si prefigge cioe' come allenare il proprio corpo proviamo a vedere i PL ad esempio molti di loro si allenano 4 o piu' volte alla settimana e molti di loro ripetono gli stessi esercizi quindi i muscoli anche 2 volte alla settimana, spesso in passato si tendeva a fare una sessione pesante e una media o leggera forse per paura di perdere quanto guadagnato forse perche' cosi' si aveva un recupero sistemico ottimizzato (vedi feeder) vero pero' che splittare il corpo in 3 o piu' gruppi permette allo stesso un recupero ottimale ai fini della compensazione/supercompensazione previo recupero soggettivo naturalmente.
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  9. #9
    Goku77 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    220

    Predefinito

    Come al solito tutto è soggettivo.
    Due stimoli possono essere utili, possono essere pochi, come eccessivi.
    Dipende dall'intensità e il volume delle sedute.
    Per un soggetto medio potrebbe anche andare ma poi è comunque soggettivo.
    Una frequenza alta che un soggetto può tenere è allenare un muscolo ogni 5 giorni, ovvero fare una A-B tre volte la settimana.
    Può essere utile aumentarela frequenza per stimolare in modo diverso l'organismo, ma poi sono propenso più ad una frequenza rarefatta di uno stimolo ongi 6-7 giorni di media.
    Ciao
    www.bodybuildingitalia.it

  10. #10
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Qui si parla di muscoli io paralvo di esercizi finalizzati il che e diverso, fase preparatoria non credo possa essere considerata diversa da individuo a individuo al massimo considerare la categoria, ma i programmi hanno basi comini ammenoche non si tratta di atleti che si segue da tempo, maturi e percio conowscendo le loro particolarita. Abajiev (tecnico bulgaro)
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  11. #11
    L'avatar di Corvette
    Corvette non  è collegato John Smith
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,476

    Predefinito Re: 2 stimoli settimanali, parliamone

    Originally posted by enrico1968
    Qualche anno fa' verteva la necessita dei 2 stimoli settimanali sembrava quasi che se uno non riuscisse ad allenare ogni gruppo almeno 2 volte alla settimana non potesse ottenere progressi ingenti.
    Di solito le tabelle erano frazionate in due A-B e venivano ripetute 2 volte solitamente il lunedi(A)martedi(B) giovedi (A) venerdi(B) il fine settimana era dedicato al riposo.
    Poi si passo' ad una frequenza leggermente inferiore e a rotazione ogni muscolo veniva allenato sempe due volte alla settimana.
    A-B-C

    lunedi(A)-martedi(B)giovedi(C)venerdi(A)....lunedi(B)martedi (C)...per arrivare poi alle classiche 3-split settimanali quindi ogni muscolo ogni 7 giorni (ma anche le 4-5 split)
    Ho un testo del CONI nemmeno molto vecchio è datato fine anni 80 inizio 90 che presagiva ancora il bistimolo.
    Vorrei sapere se per voi i due stimoli settimanali sono una vecchia teoria ammuffita totalmente priva di prove scientifiche oppure se puo' avere una certa logicita nell'allenamento e se si come mai è caduta cosi' in disuso.

    ciao
    Vado in palestra solo due volte alla settimana perchè le altre due le dedico alla Muai Thay. Diciamo che sto crescendo notevolmente di massa muscolare nonostante gli allenamenti intensi di M.T. che potrebbero influire sul recupero muscolare.
    Nel mio caso funziona l' abbinamento M.T. + B.B. due volte alla settimana.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home