Ciao, forse una foto aiuterebbe a capire meglio l'entità del problema
Buongiorno a tutti,
Ho 17 anni, sono alto 1.87 e peso 75\78 kg
Frequento da un'anno la palestra e il mio problema è che mi sono accorto di avere solo la spalla DX anteriorizzata, ovvero in avanti rispetto al suo asse, mentre la spalla SX è a posto. Come sapete ciò compromette molto l'armonia e la simmetria muscolare. Infatti mi ritrovo ad avere il deltoide anteriore e il tricipite DX molto più sviluppato rispetto al SX, e il pettorale SX molto più sviluppato rispetto al destro. Tutto ciò ovviamente è causato dalla spalla che trovandosi in avanti, quando provo a sforzare i pettorali, mentre il SX lavora correttamente, il lavoro nel destro vira sul deltoide anteriore e tricipite.
Premesso che non ho idea di come possa essermi procurato questo problema, forse nel dormire malamente di lato appoggiandosi sulla spalla (ma puó essere per quanto mi riguarda che ce l'ho sin dalla nascita), come posso risolvere questo problema?
Grazie in anticipo, attendo consigli
Ciao, forse una foto aiuterebbe a capire meglio l'entità del problema
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Scusa l'ignoranza ma come faccio a caricare una foto ?
Comunque se può aiutare il pettorale DX risulta meno gonfio e più piatto del SX che invece presenta più massa. La spalla invece è anteposta credo di 1 o meno cm, insomma tanto quanto basta a crearmi problemi. Diciamo che se uno non ci fa caso non se ne accorge, tant'è che anche io me ne sono accorto poco tempo fa.
un mio amico ha lo stesso problema,ma è stato operato (male) alla scapola in seguito ad un'incidente e questa è stata rinsaldata storta,anche se non ho ancora visto una tua foto il mio consiglio sarebbe EVENTUALMENTE di smettere coi pesi per un pò e di rivolgerti ad uno studio dove si faccia ginnastica posturale, al limite loro ti faranno eventualmente un programma idoneo per la pesistica.se ti rivolgi ad un'istruttore verrai liquidato con un paio di esercizi x i rotatori.
Ultima modifica di GRIZZLY; 17-07-2015 alle 08:27 PM
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
ho visto le tue foto e la cosa non mi sembra cosi' da suicidio come l'hai messa inizialmente
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
No infatti ho specificato che non mi sembrava un'entità rilevante e che se uno non ci faceva caso non se ne accorgeva. Comunque come posso risolvere? Posso rafforzare qualche muscolo o fare qualche esercizio di ginnastica o è sconsigliato?
guarda,ritiro quello che ho detto sopra,secondo me solo ed esclusivamente allenamento duro.nessuno è perfetto e tutti abbiamo qualche naturale asimmetria,io ad esempio ho il braccio sx mezzo cm +grosso di quello dx, secondo me anche questo è il tuo caso,quindi sii + sereno e non metterti problemi.MAGNA E SPIGNI !!! ma soprattutto SQUATTA O MUORI !!!
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
parlare di asimmetrie muscolari mi sembra ottimistico, piuttosto potremmo parlare di asimmetrie scheletriche che comunque vedi solo tu.
torna tra 10kg di massa e ne parliamo seriamente, attualmente il problema è solo nella tua testa.
Beh me lo auguro, a me sinceramente di avere una spalla leggermente avanti interessa poco, il mio problema è che non riesco a lavorare seriamente coi pettorali, dato che quello DX non lavora. Per questo volevo trovare una soluzione
Io ho lo stesso problema mi hanno detto che ho una scapola un po' alata la dx appunto.
Trovo problemi negli es di spinta ma solo a livello di "setting " il che si ripercuote sull esecuzione difatti il pettorale dx é meno sviluppato del sx poi non so a me hanno consigliato di rinforzare la porzione posteriore del deltoide, io un controllo fossi in te lo farei se provi fastidio poi sta a te capire se é una fissa mentale o no.
Quindi rinforzando i deltoidi posteriori la spalla dovrebbe tornare a posto?
Comunque anche io credo di avere una scapola un po' più alata, ma se così fosse sarebbe un problema scheletrico ed è sicuro che rafforzando la parte muscolare le ossa tornano a posto? La cosa che mi lascia perplesso è che si tratta di un lato solo, solitamente le scapole alate sono 2 con conseguente anteporsi delle spalle
qual'è la ragione biomeccanica secondo la quale rinforzando il deltoide posteriore dovresti risolvere la scapola alata? (ipotizzando che sia presente)
Me lo sono chiesto anche io ma l unica cosa che mi é stata detta é questa ossia rinforzare la porzione posteriore del deltoide e dei muscoli posteriori in generale per migliorare la mia condizione ( nella visita mi dissero che c era anche uno squilibrio tra deltoidi anteriori e posteriori quindi ho iniziato a lavorarci e un leggero miglioramento inizio ad avvertirlo.
Per l ' autore del topic, io ho riportato il mio caso non la possibile soluzione al tuo mi scuso se non sono stato chiaro)
Ultima modifica di Mattsthetic; 20-07-2015 alle 11:55 AM
Sisi avevo capito, ma credo che i nostri casi siano molto simili.
Non so la ragione biomeccanica, per questo mi sono rivolto qui, comunque penso che rafforzando i muscoli essi possano sorreggere in posizione corretta la scapola e di conseguenza la spalla. Infatti io forzando i muscoli della schiena e avvicinando le scapole, la spalla anche se non perfettamente ritorna nel suo asse.
Volevo capire se è possibile risolvere senza rivolgersi ad un ortopedico, e mi sembra che questa sia l'unica soluzione... Altrimenti dato che si tratta di un problema scheletrico come potrei risolvere? Con un'operazione?
Comunque, che tipo di esercizi potrei svolgere per deltoide posteriore e muscoli della schiena?
Segnalibri