Riprendendo quanto sopra voglio inserire queste proteine della ON, le Hydro Whey Platinum, che ho provato. Ritengo utile inserire solo prodotti che ciascuno di noi ha provato , evitando commenti soggettivi, almeno il più possibile (spesso sento dire o meglio scrivere frasi del tipo: "le ho sentite", "ho visto la differenza"che fanno un pò sorridere ).
Comunque veniamo a noi
MATERIE PRIME: per chi si chieda cos'è questo parametro, vi dico subito che è quello che dovreste tenere in maggior considerazione. Al di là della differenza tra proteine isolte, a scambio ionico, ultrafiltrate, microfiltrate, microfiltrate a flusso incrociato CFM, idrolizzate, pre-digerite, arricchite con peptidi e enizmi, esistono delle certificazioni di qualità come Kyowa o Ajinomoto , valide sopratutto per i BCAA. Risalire alla filiera produttiva può essere molto utile, ma spesso è veramente difficile, anche se ci sono alcune marche che lo riportano sulla confezione. Le migliori materie produttive sono ad esempio Volac o Carbery
1) Solubilità: ottime, sono facilmente solubili anche con uno shake e non formano grumi , anche con il misrino standard di 30 gr. Le ho provate al gusto Turbo Cioccolato
2) Hanno un'altra percentuale proteica e per chi è attento ai carbo, una bassissima percentuale . Sono proteine di grande qualità, parliamo di Whey idrolizzare e isolate, con l'aggiunta di BCCA micronizzati (circa 9 grammi di Leucina. Isoleucina e Valina . Hanno enzimi digestivi che non le fanno essere pesanti, spesso capita che dopo uno shake proteico rimanga un sapore sgradevole e persistente ; peggio ancora può capitare quella sensazone di nausea (le proteine tornano su....)
3) Sono prive di lattosio, hanno 2 gr di carbo per porzione e uno di lipidi. Sulla confezione è indicata la presenza di OGM
4) Hanno un buon rapporto qualità prezzo , in confezioni da 500, 800 e 1 Kg e 600 grammi quest'ultimo a circa 70 euro
Segnalibri