dipende dalla dieta, se sei in ipocalorica e necessiti di una spinta in più prenderli prima potrebbe essere una strategia, altrimenti se vuoi usarli per "costruire" meglio dopo.
Dunque...volevo sapere....quando è meglio assumere gli aminoacidi??? Voglio dire...prima dell'allenamento, ma quanto prima????
Poi....siccome devo assumere 6 pastiglie, pari a 2,5 gr di aminoacidi(inizio adesso), è meglio prenderle tutte e 6 prima dell'allenamento, oppure meglio 3 prima e tre a metà sessione di lavoro????
Grazie!
dipende dalla dieta, se sei in ipocalorica e necessiti di una spinta in più prenderli prima potrebbe essere una strategia, altrimenti se vuoi usarli per "costruire" meglio dopo.
Prenderli 3 prima e 3 dopo non potrebbe essere la soluzione per fare entrambe le cose?
MA o cerchi di dimagrire o la massa, emtrambe le cose non credo si possano fare, poi dipende da come hai in mente di usare gli aminoacidi, per quanto e quali risultati vuoi raggiungere, fare un po' e un po' non penso sia una buona idea, soprattutto a livello economico, se sei in una fase di dieta non stretta le energie le ricavi già dal cibo, quindi io li userei diversamente, usarli come energizzante quando non ne hai bisogno è solo una spesa di soldi.....
Attualmente sto eseguendo una scheda(l 'alimentazione di conseguenza) per la massa...ma sento il bisogno di un po' di energia per l'allenamento(se non sbaglio gli aminoacidi dovrebbero favorire pure il recupero, avendo una funzione anticatabolica e essere utili nell'ostacolare l'appannamento mentale da affaticamento.
...no?).
Conta poi che dopo l'allenamento ceno...e sommare gli aminoacidi alla cena mi sembra errato...
Ultima modifica di Jack Burton; 09-01-2003 alle 01:25 PM
Ma....prenderli prima dovrebbe contruibuire a frenare il catabolismo e dopo per il recupero e come dice azimut per la "ricostruzione", quanto funzionino realmente però...mistero...almeno a sentire le varie esperienze dirette.
Io invece colgo il post per chiedere cosa ne pensate di...
E' qualche giorno che stò provando a sciogliere nella borraccia (che porto agli allenamenti di basket 2 ore...e che sorseggio mano mano) c.a. 20-30 gr di maltodestrine con 7-8 gr di aminoacidi...faccio questo (sempre sperimentando) per via della durata nonché dell'intensità degli allenamenti...secondo voi ha senso ? (un pò per l'energia ma + che altro per il catabolismo)
Se cerchi solo un pò di energia per i workout prova a mangiare semplicemente della frutta (non banane magari) subito prima di allenarti.
X GIo Le maltodestrine hanno un alto indice glicemico, potresti trovarti affaticato nel mezzo dell'allemnamento per questo, sarebbe meglio una soluzione ad assimilazione più immediata e secondo me non è neanche uansoluzione per il catabolismo; io cercherei di programmare le sedute in palestra e gli scarichi in maniera più "strategica".
X Jack: se fai una dieta di massa e non riesci a ricavare i nutrienti essenziali per darti energia durate l'allenamento secondo me sbagli qualche cosa nella dieta, gli amminoacidi non sono la soluzione. Calcola che la dieta di massa dovrebbe darti il surplus di nutrienti per crescere o migliorare, se non te ne da nemmeno per aavere energie durante l'allenamento mi sa che lascia un po' a desiderare.![]()
Ultima modifica di azimut; 09-01-2003 alle 01:33 PM
20-30 gr bevute in piccole quantità considera che mi durano 2 ore ... non credo sia sufficente a provocare sbalzi insulinici dai...o per lo meno fino ad ora non è successo...le sedute son ben organizzate almeno per il momento...cerco solo quache altra via per migliorare un pò e limitare i danni recuperando il + velocemente possibile dopo gli allenamenti di basket.X GIo Le maltodestrine hanno un alto indice glicemico, potresti trovarti affaticato nel mezzo dell'allemnamento per questo, sarebbe meglio una soluzione ad assimilazione più immediata e secondo me non è neanche uansoluzione per il catabolismo; io cercherei di programmare le sedute in palestra e gli scarichi in maniera più "strategica".
In uno sport come il tuo a prevalenza aerobica ma con picchi di sforzo come gli scatti la miscela formulata è ottima , forse puoi aumetare leggermente la quota di carboidrati aumentando il fruttosio che tampona in modo ottimale il glicogeno epatico e permette così agli aminocidi di seguire la via del recupero.Originally posted by Gio
20-30 gr bevute in piccole quantità considera che mi durano 2 ore ... non credo sia sufficente a provocare sbalzi insulinici dai...o per lo meno fino ad ora non è successo...le sedute son ben organizzate almeno per il momento...cerco solo quache altra via per migliorare un pò e limitare i danni recuperando il + velocemente possibile dopo gli allenamenti di basket.
Ti consiglio inoltre di assumere un recovery drink a fine allenamento con una quota interesante di grasis , tipo omega 3 e lecitina di soia onde favorire il recupero.Tale recovery dovrà contenere alemnop 20 g di sieroproteine , magari un po di creatina o glutammina ed un frutto come la banana.
P.S. So che molti atleti che seguono la tua disciplina applicano la dieta a zona.
ON LINE NOW ON MSN MESSENGER :
MADCOWMADCOW@HOTMAIL.COM
Il fatto è che molto spesso per problemi legati all'Università non riesco a fare merenda adeguatamente(quando e come voglio) e spesso la salto...Originally posted by azimut
X Jack: se fai una dieta di massa e non riesci a ricavare i nutrienti essenziali per darti energia durate l'allenamento secondo me sbagli qualche cosa nella dieta, gli amminoacidi non sono la soluzione. Calcola che la dieta di massa dovrebbe darti il surplus di nutrienti per crescere o migliorare, se non te ne da nemmeno per aavere energie durante l'allenamento mi sa che lascia un po' a desiderare.![]()
La frutta suggerita da Gio è una buona idea, che ogni tanto utilizzo...ma non sempre...visto che la frutta(tranne la banana) a digiuno mi crea qualche problema...
Per questo volevo assumere gli aminoacidi quando mi accorgo di avere delle "carenze" per l'allenamento che devo eseguire la sera...avendo cosi' enegie e un freno per il catabolismo(sopratutto)...
Ultima modifica di Jack Burton; 09-01-2003 alle 02:19 PM
Tipo un 5-6 gr di fruttosio ?forse puoi aumetare leggermente la quota di carboidrati aumentando il fruttosio che tampona in modo ottimale il glicogeno epatico e permette così agli aminocidi di seguire la via del recupero.
Attualmente come recovery vado un pò provando l'unica cosa che rimane costante è una banana matura, riguardo le whey non sempre le metto es. se subito dopo sò di andare a cena le evitoTi consiglio inoltre di assumere un recovery drink a fine allenamento con una quota interesante di grasis , tipo omega 3 e lecitina di soia onde favorire il recupero.Tale recovery dovrà contenere alemnop 20 g di sieroproteine , magari un po di creatina o glutammina ed un frutto come la banana.
(mentre quando sò che la cosa va per le lunghe le mettevo già) mangio solo la banana e un pò di quelle maltodestrine con gli aminoacidi che lascio per la fine. Per la creatina ci stò pensando sù! Non sono un gran amante degli integratori ma in qualche modo devo sopperire a quelle due ore...
mi dareste delucidazioni per questo ?lecitina di soia onde favorire il recupero
10-15 G di fruttosio possono andare bene.
LE whey nel post allenamento sono ideali , inoltre migliorano la captazione del glucosio anche senza carboidrati aggiunti e sono ottime per ridurre il catabolismo.
La lecitina o meglio ancora la fosfadil serina o fosfadil colina sono molecole su base lipidica fortemente coinvolte nei processi di recupero neuro-cerebrale inoltre la lecitina contiene acidi grassi mono.poliinsaturi ottimi per migliorare l'assorbiemnto degli zuccheri e per indurre una sensazione di benessere nelle ore successive.
ON LINE NOW ON MSN MESSENGER :
MADCOWMADCOW@HOTMAIL.COM
Grazie per le precisazioni!
aminoacidi sia prima sia dopo l'allenamento,per prevenire il catabolismo e favorire il recupero
All By Myself
Segnalibri