Senza fare falsi proclami di cultura trovo più utile darvi il link di un premio Nobel
http://www.ossidonitrico.org/importanza.htm
Senza fare falsi proclami di cultura trovo più utile darvi il link di un premio Nobel
http://www.ossidonitrico.org/importanza.htm
articolo I.N.T.E.R.E.S.S.A.N.T.I.S.S.I.M.O.
grazie menphis
avevo letto qualcosa a riguardo, e molto interessante ma incompleto, peccato nn aprofondisca l argomento, sopratutto la parte dell integrazione per i benefici dei soggetti sani..bel post comunque![]()
Non ho approfondito volutamente: al limite lo faremo in un secondo momento. Il fatto è che oltre ai presunti benefici bisogna valgliare i presunti sides effects. Sto seguendo un thread in proposito in altri lidi.![]()
L'articolo è ben fatto,ma si dilunga troppo sulla biochimica,facendo solo un piccolo cenno sui vantaggi dell'integrazione nella dieta,non approfondendo poi l'utilità e gli effetti in soggetti sani e sportivi.
PS:bel lavoro menphis.continua a seguire e facci sapere.
No Pain,No Gain
Grazie menphis l'articolo è interessantissimo peccato, come dice GOLD, che non spieghi più attentamente cosa avviene in regime di integrazione, resta il fatto che è interessantissimo![]()
L'emivita dell'ossido nitrico è pari a circa 4 secondi.
Prendo poi spunto da un thread che sto leggendo su un altro forum per puntualizzare delle cose.
Il perossinitrito e il NO portano alla formazione di radicali liberi RNS (Reacting Nitrogen Species, specie reattive dell'azoto), quindi sarebbe utile associarvi sempre degli antiossidanti.
Ovviamente, personalmente, consiglio di ciclizzare la sua eventuale integrazione in modo da fare dei periodi di reset metabolico.
Ultima modifica di menphisdaemon; 21-04-2008 alle 02:17 PM
ciao menphis, scusa la pignoleria ma ROS sono le specie radicaliche dell'Ossigeno
forse l'ossido nitrico genera RNS.. lo so che nn cambia nulla
l'emivita di NO è 4sec. ma quella dell'arginina no, in teoria per questo motivo dovrebbe essere funzionale una sua supplementazione.
(anche se nn avendo mai provato nn sono in grado di dare un parere personale)
Sono nuovo del forum
Innanzi tutto vi faccio i complimenti!!!
Posto qui, spero di non sbagliare, in caso contrario fatemi sapere che correggo.
Vorrei prendere NITRYX, ma visto il costo esagerato, ho pensato perchè non prendere un integratore di arginina (1g x cps.) e un integratore di creatina (1g x cps.) (avevo pensato di inserire il link della marca, ma penso che non si possa fare, vero??)
Che ne pensate??
Grazie delle risposte!!!
Ciao Nico e benvenuto! Avresti dovuto aprire un thread nuovo nella sezione integratori, ma già che ci sono ti rispondo.
Io prenderei (se ne necessiti davvero) un prodotto a base di AKG (L-ARGININA-ALFA-CHETOGLUTARATO) o AE (arginina esterificata).
Da sei settimane stò assumendo integratori che contengono arginina.Questa è la mia parziale integrazione giornaliera:
Pre WO:
Integratore con:
L-Leucina: 1,5gr
L-Valina: 750mgr
L-isoleucina: 750mgr
Arginina Alfa Cheto Glutarato: 375mgr
Zinco Monometionina: 13,5 mgr
Vit. B6: 12mg
Integratore con:
L-Arginina: 1,5mg
L-Ornithina: 1,5mg
L-Lysina: 1,5mg
Post WO:
L-Leucina: 1,5gr
L-Valina: 750mgr
L-isoleucina: 750mgr
Arginina Alfa Cheto Glutarato: 375mgr
Zinco Monometionina: 13,5 mgr
Vit. B6: 12mg
Pre nanna:
7425mgr di Glicina,L-Arginina,Calcio Alfa Keitosocaproato Acido.
I risultati che ho riscontrato su di me sono: ottima vasodilatazione,buon pompaggio,buon recupero durante e post WO.
Oggi a 67,7kg devo dire che non mi sono sgonfiato tanto.Comunque mi trovo bene per il recupero fisico
zac ma con l'AKG ti sei trovato bene?
Perchè sento molte persone che dicono che sia un buon prodotto, nonostante abbia letto da qualche parte che i benefici sono presso che nulli.
Segnalibri