ciao ragazzi....i'm always me....siccome devo far massa quali sarebbero le principali regole alimentari da seguire?non vorrei aumentare,oltre che di massa,di CICCIA!!!!!!!!!...e comunque i consigli sono ben accetti..
![]()
ciao ragazzi....i'm always me....siccome devo far massa quali sarebbero le principali regole alimentari da seguire?non vorrei aumentare,oltre che di massa,di CICCIA!!!!!!!!!...e comunque i consigli sono ben accetti..
![]()
Pianificare una dieta
Pianificare un allenamento
Pianificare il riposo
Uno può consigliare su qualcosa che ti viene proposto con elementi validi in mano, non come fai tu.
????stantio??? io,come già detto,mi alleno ogni giorno,riposo assoluto il sabato e la domenica....il mio allenamento puoi trovarlo nella sezione BABY Builders"MASSA"...![]()
Allora non va bene.
Troppo allenamento.
il mio allenatore mi ha detto che seguendo questo allenamento i muscoli possono riposarsi abbastanza...cacchiolina capirà qualcosa...ma in 48ore i muscoli recuperano le energie?
Scusa, fansyste, guardati qualche post di Tersite in merito: se vuoi massa, devi nutrirti, assumendo più calorie di quelle che consumi. Quindi, un po' di ciccia, la metterai, è ineluttabile !
Poi, magari verso maggio-giugno, pianifichi un programma alimentare-scheda di definizione.
Allora c'è molta confusione l'energia, come la chiami tu, la deve recuperare l'organismo non il muscolo.
Tu fai una attività fisica, il tuo corpo brucia energie, cioè calorie, che introduci con il cibo.
Ora le energie si recuperano mangiando, cioè reintroducendo nell'organismo attraverso l'alimentazione calorie.
Chiaro no? Il muscolo non deve recuperare energie.
Ma quando tu sollevi un peso, fai il gesto tecnico della ripetizione, coinvolgi delle fibre muscolari. Per stimolare il muscolo alla crescita devi "esaurire" il muscolo, in modo che il fisico registri il seguente messaggio "per fare il lavoro che ci viene richiesto così come siamo non ce la facciamo, dobbiamo crescere! In modo che non ci si esaurisca prima di aver finito"
Ecco un allenamento che non arrivi ad esaurimento, invia un messaggio di richiesta di crescita molto debole, e per far crescere il muscolo ci vuole molto tempo.
Ecco perchè è più importante l'allenamento DURO piuttosto che frequente.
Ora ammettiamo che tu stia facendo un allenamento molto duro, e che il tuo organismo recepisca in modo chiaro il messaggio di crescita.
Naturalmente non è che crescerà in 5 minuti.
Ci impiegherà un periodo di tempo che viene chiamato supercompensazione.
Un periodo in cui il muscolo non va impiegato e va lasciato crescere, se tu intervieni sul muscolo allenandolo prima che abbia finito di costruirsi, interrompi questo procedimento.
Il muscolo infatti dopo la stimolazione allenante è distrutto, deve prima tornare al punto di partenza e poi comincia a crescere.
Allenamento, recupero, supercompensazione.
Una full body tutti i giorni ti fa crescere meno di un allenamento settimanale perchè interrompe tale sequenza.
Per farti capire inserisco il classico diagramma.
Ora il tuo muscolo può recuperare in 48 ore, ma non è detto che al termine di queste abbia raggiunto il picco di crescita. QUindi in pratica se ti alleni subito dopo il recupero il tuo muscolo crescerà in maniera molto lenta.
Oltre a questo bisogna tenere presente che non tutti i muscoli hanno la stessa dimensione, un muscolo piccolo recupera e cresce più in fretta di uno grosso. Quindi allenare tutti i giorni o con la stessa frequenza bicipiti e pettorali può dare risultati differenti perchè il recupero e
Dulcis in fundo, se mangi meno di quello che bruci il fisico pensa "mi stanno facendo bruciare più di quanto uso! Devo bruciare i muscoli per ricavare energia, e devo bruciare i muscoli per limitare la spesa energetica dato che sono i muscoli i primi utilizzatori di energia
Quindi a fare diete fortemente ipocaloriche, per non avere la pancetta si finisce per mangiare i muscoli e vedere la pancetta che se ne va solo dopo mesi di denutrizione.
Inoltre se uno si allena duro e mangia bene, un ciccione non diventerà MAI!
Quindi le regole base sono da 4 a 6 pasti al giorno
Proteine abbastanza ma non oltre i 2g per kg di massa magra (non peso totale!)
Frutta lontano dai pasti in cui si consumano alimenti con proteine e amidi (quindi la frutta non a pranzo o cena)
Grassi monoinsaturi a ogni pasto in piccole dosi (come una manciata di arachidi o un cucchiaio di olio da spremitura a freddo) e cmq dipende dal piano alimentare.
Pochi condimenti, merendine, cibi elaborati, integratori in polvere e vitaminici
Se la natura avesse voluto che l'uomo sopravvivesse grazie a pastiglie e compresse avrebbe inventato il farmacista prima delle piante da frutto...
Tersite, ti ho nominato e tu hai postato !
Magnifico ! C.V.D.
Se l'allenamento è duro, no assolutamente.
grazie Tersite...ora ci sto capendo di più.....ma come mai i frutti devono essere consumati lontano dai pasti....??invece che mi dici dei grassi monoinsaturi??e vorrei capire,siccome voi dite che bisogna recuperare le energie in più di 48ore,come mai sento i muscoli meno forti,e quindi faccio più fatica?è normale?
![]()
Ultima modifica di fantasyste; 11-11-2005 alle 08:40 PM
la frutta và consumata lontano dai pasti per motivi di assimilabilità dei nutrienti (alcuni micronutrienti ad esempio vanno in conflitto con il calcio)
e perchè la frutta tende facilmente a fermentare nello stomaco, se la si associa a cibi a lenta digestione (cioè un pasto completo di proteine e grassi) ..beh..allora vedi che hai trovato la risposta al tuo quesito.
la frutta và consumata lontano dai pasti per motivi di assimilabilità dei nutrienti (alcuni micronutrienti ad esempio vanno in conflitto con il calcio)
e perchè la frutta tende facilmente a fermentare nello stomaco, se la si associa a cibi a lenta digestione (cioè un pasto completo di proteine e grassi) ..beh..allora vedi che hai trovato la risposta al tuo quesito........
SI SENZA DUBBIO HAI RAGIONE.......DICIAMO CHE LE FIBRE IN GENERE E LA FRUTTA NE ABBONDA RIDUCONO L'ASSIMILAZIONE DI ALCUNE SOSTANZE O NE MODIFICANO LE MODALITà DI DIGESTIONE E O ASSORBIMENTO...........
RIGUARDO AL CALCIO SONO SOPRATTUTO LE VERDURE A FOGLIA VERDE CHE NE RIDUCONO L'ASSORBIMENTO....................
mamma mia...io,generalmente,mi bevo una tazza di latte e mi mangio pure un pò di frutta!!!!comunque sento i muscoli un pò più deboli,dopo aver riposato PIU' di 48 ORE...SOMOJA...
secondo me è 1 cosa anche psicologica..........
Tornando a quello che ha postato Tersite, posso dirti che io faccio passare 1 settimana prima di allenare di nuovo lo stesso muscolo.
Faccio esercizi base (sedute di 40 min. + risc.) con simil-piramidali, dal lunedì al mercoledì.
2 settimane con aumenti del 10%, la terza con "scarico" al 70%.
Giovedì riposo o sala fic*e![]()
Venerdì ripetute (da ex calciatore mi è rimasto l'amore per il cardio con punte all'80% Fc max).
Devo dire che l'allenamento va bene, ed i carichi aumentano.
Il mio istruttore è una BBomba!
Segnalibri