Secondo me, SI; per entrambi i quesiti.
Lascio la parola ai pił esperti per eventuali interessanti approfondimenti.
Ho una domanda: siccome dovremmo mangiare 5-6 volte al giorno per raggiungere la giusta quota di proteine, č giusto prendersi qualche pausa almeno ogni 2 mesi per far riposare i nostri organi? E se lo č , durante la pausa č meglio diminuire l'intensitą degli allenamenti ?
grazie.
Secondo me, SI; per entrambi i quesiti.
Lascio la parola ai pił esperti per eventuali interessanti approfondimenti.
Una domanda quande proteine consumi?
suppongo si debbano consumare 2 gr per kg corporeo come ho letto piu volte giusto?
Per raggiungerli utilizzo il database degli alimenti e altri software trovati sul sito .
per kg di massa magra
A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......
Suggerimento :
Moltissime delle risposte che cercate gią sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.
Link Utili :
Crea e Personalizza la tua scheda d'allenamento
Database Nutrizionale degli Alimenti
Indice Glicemico degli Alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Dieta a Zona
Seguici su : Facebook | Google+ | Twitter | Tumblr
e sei sicuro che la tua intensita ora sia al limite?durante la pausa č meglio diminuire l'intensitą degli allenamenti ?
.
credo che per entrambe le situazioni si dovrebbe valuta con un minimo di dati in piu, dati che probabilmente nemmeno tu sapresti valutare
******************************
ichiban
*****************************"
...per kg di massa magra ho sbagliato.
La domanda principale era se conviene ogni tanto mangiare meno o piu leggero per evitare sovraccarichi al fisico, per una persona che pratica bb a livello diciamo amatoriale .
Io mi alleno due volte a settimana cercando di fare il meglio,una cosa č sicura e coič che dopo l'allenamento sono piuttosto diciamo consumato,uno straccio e prima di 3 giorni circa non mio sento di aver ben ripreso, ad esempio ho allenato le gambe e i polpacci (squat e calf) venerdi e fino a ieri ho avuto i doms.... ho letto che i doms non sono segno di giusto allenamento ecc.ecc... era solo un esempio.
Sicuramente non ho esperienza sufficiente per portare al massimo l'intensita dell'allenamento e che non so sicuramente bene il significato di intensita ecc.ecc...ho solo 1 anno e 1/2 di allenamento di cui 7 mesi di palestra quindi mi ritengo un novellino chiaramente.
Sicuramente cerco di portare a cedimento positivo ogni esercizio cercando di aumentare progressivamente i carichi (1-2 kg max ad allenamento per parte bassa corpo e 1 kg max ogni 3-4 allenamenti parte alta in quanto usiamo meno muscolatura ....) , cerco di recuperare al meglio col sonno e l'alimentazione, di staccare ogni 6 settimane e ogni 6 mesi circa (anche meno: in base soprattutto alle mie sensazioni),ecc ecc... tutte informazioni reperite tramite il vostro forum e altri, il vostro sito e altri, un pdf scritto da diversi ragazzi di questo forum (Bollettino su forza e fitness 2002) e altro...ma soprattutto cercando di valutare cosa č meglio per me con la mia testa questo č sicuro.
Comunque la domanda resta quella su in alto.
grazie ragazzi ogni risposta e commento č sempre ben accetta![]()
Ultima modifica di weboy; 24-02-2003 alle 06:44 PM
Segnalibri