
Originariamente Scritto da
ironwoman
l'aglio nn è che ""si dice"" faccia bene: diversi studi ne attestano le proprietà ipocolesterolemizzanti, antipertensione, antisettiche e vermifughe.... tanto che se assunto in grandi quantità può aumentare l'attività di molti farmaci, specie quelli che fluidificano il sangue, con effetti nn sempre positivi.
queste proprietà derivano dall0'allicina e dal suo composto dii degradazione, l'aioene che è anche il responsabile della puzza(per questo io nn credo molto nelle pastiglie di aglio deodorato); un gruppo di composti simili ma meno attivi li contiene anche la cipolla, in abbinamento con flavonoidi (quercitina), e antociani specie nelle cipolle più rosseche sono antiossidanti e diuretici cosa molto utile per ridurre la ritenzione idrica.
aglio e cipolla risultano anche molto utili in caso di raffredore e catarro, perchè molti dei loro principi attivi vengono eliminati tramite la respirazione e il sudore( questo spiega il motivo della puzza persistente che si avverte addosso)
e vaiiiiiiii con l'aglio domani me lo sparo anke nel latte
cmq è utile abbinare l'aglio al prezzemolo che contenendo clorofilla neutralizza in parte gli effetti sull'alito
iron
Segnalibri