I valori da te indicati non corrispondono a 3639 calorie.Originally posted by weboy
TOT PROT GR: 794
TOT GRASSI GR: 1240
TOT CARBO GR: 2330
TOT KCAL: 3639
Riccardo![]()
Verifica meglio i calcoli.
Ho provato a farmi una dieta con dietacal cercando di mantenere un 40 30 30 di carbo-prote-lipi ALMENO NEI PASTI PRINCIPALI,con gli alimenti che piu facilmente riesco a consumare in famiglia:
COLAZIONE:
CORNFLAKES 50GR
LATTE VACCA 250GR
OVOMALTINA 20GR
SGOMBRO 100GR
UOVA GALLINA INTERO 50GR
SPUNTINO 1030:
EMMENTHAL 25GR
MERENDINA PAN SPAGNA 50GR
YOGHURT MAGRO 100GR
PRANZO:
BOVINO ADULTO (SEMIGRASSA) 200GR
PASTA ALL'UOVO 150GR
POMODORI INSALATA 150GR
SUCCO DI FRUTTA 150GR
SPUNTINO 1530:
MERENDINA PAN SPAGNA 60GR
YOGHURT MAGRO 100GR
SPUNTINO POST-ALLENAMENTO:
EMMENTHAL 50GR
SUCCO FRUTTA 200GR
ZUCCHERO 20GR
CENA:
GRANA 60GR
PENNE POMODORO 200GR
POLLO-PETTO 100GR
POMODORI INSALATA 100GR
TOT PROT GR: 794
TOT GRASSI GR: 1240
TOT CARBO GR: 2330
TOT KCAL: 3639
QUESTO IL MIO ALLENAMENTO 2 VOLTE A SETTIMANA:
Tab A:
Squat 3x10
LEG CURL 2X10
Trazioni alla sbarra 3xmax
REMATORE UNA MANO CON MANUBRIO 2X10
Bicipiti con bilancere 3x8
Polpacci ad una gamba con manubrio 3x20
Tab B:
Panca inclinata 3x8
Croci su panca inclinata 2x10
Lento con manubri 3x6
Panca presa stretta 2x8
parallele 3 x10
Alzate laterali 2x10
Aperture a L 2x15
Le mie misure:
POLSO 18
PETTO 96
SPALLE 46
BICIPITE 35
AVAMBR 31
VITA 84
COSCIA 53
POLPACCIO 37
PESO 75
ALTEZZA 184
ETA 24ANNI
Vorrei seguire la dieta a zona (sono indeciso con la abcde ma la fase ipocalorica mi prende male eheh..) .
CHE NE PENSATE DEL MIO PROGRAMMA ? FA RIDERE ? AHAH !
ACCETTO QUALSIASI CONSIGLIO O CRITICA NATURALMENTE !
Riccardo![]()
Ultima modifica di weboy; 06-02-2003 alle 06:34 PM
I valori da te indicati non corrispondono a 3639 calorie.Originally posted by weboy
TOT PROT GR: 794
TOT GRASSI GR: 1240
TOT CARBO GR: 2330
TOT KCAL: 3639
Riccardo![]()
Verifica meglio i calcoli.
PaoloB
mi da alla fine del riepilogo pasti:
totale giornaliero: prot 794 gra 1240 car 2330 kc 3639 .
Lo sto usando con access 2000,lo provero col 97 forse non va bene ...
.....bene ho trovato la versione per access 2000 sul sito del programmatore (Max) :
http://web.tiscali.it/zx/dc130.zip
reinserisco i dati e vi dico ,ciao
Ultima modifica di weboy; 06-02-2003 alle 08:45 PM
3600 kcal...........scusa ma quanto pesi? di cosa te ne fai di tutte queste calorie..........non costruisci massa con un surplus ipercalorico esagerato, altrimenti i weightgainer sarebbero stati la soluzione finale![]()
a parte che 3693 calorie sono un po' tantine...che fai di lavoro, scarichi e carichi pietre? e poi ci sono trooppi carboidrati, e trooppo carbo ad alto IG...e poi che è la merendina pan di spagna
?
Non ci sono nemmeno abbastanza proteine e nemmeno grassi essenziali...insomma è un po' da rivedere tutta...
Consiglio. non contare le proteine della pasta se l'hai fatto![]()
p.s. complimenti però per lo sgombro a colazione... respect![]()
ciao weboy,
non prenderla per quello che ti dicono, hai sicuramente fatto del tuo meglio, forse ti è sfuggito qualcosa, innoltre la dieta zone non è molto semplice da comprendere....
se leggi qui, trovi molte spiegazioni e ci sono anche esempi di blocchetti già fatti
http://www.vivailfitness.it/dieta_zona.htm
e questo è solo l'inzio in quanto la zona per funzionare bene prevede anche degli integratori omega3 + vitamina E
un cordiale saluto e facci sapere come và.....
ruggy
...INFATTI ERA SOLO UNA PROVA NO ?
HO REINSERITO I DATI IN DIETACAL PER ACCESS 2000 E IN EFFETTI LE CALORIE TOTALI RISULTANO 3880 !!!
HO USATO I PASTI CHE HO TROVATO INSERITI NEL PROGRAMMA,NON SO NEMMENO IO BENE COSA SIA LA MERENDINA TIPO PAN DI SPAGNA AHHA !
IL PROGRAMMA ANTRO CHE HO SCARICATO DAL SITO IN BASE ALLA MIA ETA,PESO,ALTEZZA,VITA,POLSO MI DA CALORIE STIMATE
3224 E MI BASERO' SU QUESTE (CHE NON SONO MOLTO LONTANE DA 3693 COMUNQUE..),CHIARAMENTE HO SBAGLIATO....
AHAH LO SGOMBRO ALLA MATTINA BUONO EH ???
VABBEH VADO A STUDIARE E CE RIPROVO AHAH GRAZIE CIAO..
Ultima modifica di weboy; 07-02-2003 alle 08:55 AM
Ma se vuoi incominciare la dieta a zona, lascia perdere tutti i vari programmi, e acquista il libro come raggiungere la zona, ti servirà anche per entrare nel meccanismo!
Sherko.
Calcolando la tua percentuale di M.G. & M.M. con il metodo Sears, risulta che hai una percentuale di grasso intorno al 23%. Un po' troppo, non trovi?
Dovresti (consiglio) cercare di eliminare gli alimenti con alto indice glicemico come la pasta a pranzo, magari sostituirla con 300 -400gr di verdura cotta & cruda.
Anche lo zucchero (tranne dopo allenamento) deve essere eliminato, per non parlare delle merendine (spazzatura per un body-builder non trovi?)
Anche le proteine dovrebbero essere abbassate. Prova ad eliminare il formaggio durante i pasti principali.
![]()
Ing. Valerio Martini
NON SONO SICURO DI QUALE TIPO DI DIETA COMINCIARE .
IN BASE AI MIEI DATI SCRITTI SOPRA POTETE CONSIGLIARMI ?
PREMETTO CHE SONO UNO CHE FATICA A INGRASSARE (ALMENO FINO AD OGGI HO SEMPRE MANGIATO CON MOLTO APPETITO (MA NON 6 VOLTE AL GIORNO ) E NON SONO MAI INGRASSATO DI UN KG) .
NON MI BASTA SECONDO VOI RAGGIUNGERE I 2 GR DI PROTEINE AL KG DI PESO E LE KCAL TOTALI GIORNALIERE IN BASE ALLE MIE CARATTERISTICHE FISICHE O COMUNQUE UNA DIETA SEMPLICE VISTO CHE SONO ANCORA UN PRINCIPIANTE (HO CIRCA 1ANNO E 1/2 DI ALLENAMENTO) ??
GRAZIE.
SHERKO ILLUMINAMI![]()
che la dieta che ho postato sopra non la seguiro sicuramente non vi preoccupate ehehe era una prova ...di suicidio eheh
La mia percentuale di grasso calcolata con AntroCal (Wilmore) è 13,5%, ma devo scegliere come attivita la normale,moderata o pesante ?: in base a cosa ? Io ho scelto la moderata.
Ultima modifica di weboy; 07-02-2003 alle 10:14 AM
Sono estremamente favorevole all’utilizzo di un apposito software per la pianificazione di un regime alimentare, di allenamento soprattutto se abbinato alla tenuta del relativo diario. Ritengo che la analisi e l’incrocio dei dati che può compiere un software sia notevolmente superiore a quello che si ottiene da carta e penna. Sono anche d’accordo con Sherko quando sostiene che occorre dapprima documentarsi tramite un buon testo sull’argomento. Il volume del Dr.Sears, che ho personalmente letto con molto interesse, è sicuramente un valido mezzo per informarsi sulla Zona in particolare e sulle tematiche legate alla alimentazione in generale . Ho trovato anche molto interessante la lettura deglil altri testi sull’argomento e cioè “La zona anti età”, “ La Zona italiana”, “Supersalute con la Zona”. L’abbinamento delle nozioni apprese tramite un buon testo sulla materia con l’utilizzo di un valido software possono risultare una scelta davvero molto utile e produttiva. Conosco DietaCal, anche se non lo utilizzo in quanto sono in fase di realizzazione, con Access 2000, di una mia personale procedura, che ,senza nulla togliere a DietaCal, ritengo molto più completa e rispondente alle mie esigenze. All’interno di tale procedura vi è un apposito modulino che serve per calcolare il proprio Fabbisogno Calorico Giornaliero (FCG) considerando le attività svolte nell’arco delle 24 ore e per una durata settimanale. Ritengo sia questo un corretto modo di impostare il calcolo di un fabbisogno calorico in quanto esso varierà in dipendenza di ciò che svolgiamo o non svolgiamo in un certo periodo di tempo. Il FCG fornisce una base di partenza abbastanza attendibile su cui basare il proprio apporto calorico mantenendo la prescelta suddivisione di macronutrienti. Successivamente si potrà valutare se il regime alimentare così impostato contribuisce ad ottenere i risultati prefissati ed apportando le eventuali necessarie correzioni in caso contrario. Se di tuo interesse posso cercare, trovando un attimo di tempo, di estrapolare il modulino per il calcolo del FCG dal mio programma ed inviartelo per Email.
PaoloB
Ma non vi sembra un pochino riduttivo calcolare la percentuale di massa grassa con un software?Calcolando la tua percentuale di M.G. & M.M. con il metodo Sears, risulta che hai una percentuale di grasso intorno al 23%. Un po' troppo, non trovi?
Su dai lasciamo i rimedi della nonna a coloro che vogliono fare la dieta del "minestrone", e affidiamoci a strumenti più precisi come può essere un plicometro!
A presto.
Sherko.
Nessun software a mia disposizione. ma esparienza maturata sul campo. Un plicometro se non elettronico non è poi molto preciso, visto che se due soggetti diversi che utilizzano lo stesso plicometro su un terzo hanno certamente valori diversi tra loro. Provare per credere. E' quindi un sistema molto soggettivo.
![]()
Ing. Valerio Martini
Credo che una plicometria fatta da un "tecnico" sia di gran lunga più precisa di calcoli fatti su tabelle o su teorie............Certo sicuramente meglio un apparecchio elettronico!
A presto.
Sherko.
Segnalibri