Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Per iniziale la dieta a ZONA

  1. #1
    Valerio non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    19

    Predefinito Per iniziale la dieta a ZONA



    Sono body-builder pro, e anche programmatore informatico. Visto la professione ho ideato un programma completo che permette di determinare la % M.M. e la % M.G. secondo le regole riportate nel libro "COME RAGGIUNGERE LA ZONA". Inoltre permette di creare i propri menu' in base al numero di blocchetti che si devono mangiare grazie ad un archivio contenente tutti gli alimenti suddivisi per le scelte ottime, accettabili e discutibili.
    Infondo permette anche di stampare i menu e lo stato fisico di chi a voluto calcolarsi i suoi coefficienti M.G. e M.M.

    Chi fosse interessato mi contatti all'indirizzo martini.valerio@tiscali.it
    Ing. Valerio Martini

  2. #2
    Sherko non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    597

    Predefinito

    L'idea è buona (anche se esistono già programmi simili), ma per iniziare una buona dieta a zona bisogna avere una discreta conoscienza della stessa, ergo un boun libro non deve mai mancare.

    A presto.

    Sherko.

  3. #3
    ruggy non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    Predefinito Re: Per iniziale la dieta a ZONA

    Ciao Ing.Valerio,

    sicuramente un programma per la zona aiuta moltissimo....

    vorrei sapere se nel tuo programma hai inseriti i blocchetti così come sono riportati nel libro, oppure se tieni conto dei vari macroalimenti (proteine,carboidrati e grassi) quando si fà un mix di vari alimenti e come evetualmente li hai calcolati (es.le proteine dei dei legumi le hai declassate rispetto a quelle della carne?)

    ti chiedo questo perchè ho dei problemi es. con le proteine della verdura ...che spesso sono considerevoli come conteggiarle? hai informazioni a riguardo? anche quelle della frutta andrebbero conteggiate.....(vale solo per chi ama i calcoli estremi)

    saluti

    ruggy
    Ultima modifica di ruggy; 06-02-2003 alle 08:26 AM

  4. #4
    Valerio non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    19

    Predefinito Re: Re: Per iniziale la dieta a ZONA

    Certo.
    A questo riguardo ho contattato diversi professionisti che hanno ottenuto la certificazione di Zone Consultant qui in Italia, come Giliola Braga e Gianni Montagna.
    Entrambi sono concordi nell'affermare che non bisogna contare le proteine contenuto nei legumi, in quanto non hanno la struttura amminoacidica per poter essere assimilati nel corpo.

    Nel mio programma i blocchetti sono contaggiati come riportati nel libro.

    Sempre disponibile per suggerimenti!!!
    Ing. Valerio Martini

  5. #5
    ruggy non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    Predefinito Re: Re: Re: Per iniziale la dieta a ZONA

    Ciao Valerio,

    ah....ora le cose si complicano......anche questa persona è un medico certificato....prova a leggere qui:

    http://217.59.177.134/lazona/forum/t...chTerms=legumi

    http://217.59.177.134/lazona/forum/t...chTerms=legumi


    lo dico non per fare confusione, ma perchè mi piacciono i calcoli estremi.... con un software e facile introdurre un k di correzione per legumi verdura e frutta

    ci sentiamo..

    ruggy
    Ultima modifica di ruggy; 06-02-2003 alle 09:48 AM

  6. #6
    Valerio non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    19

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Per iniziale la dieta a ZONA

    Certo. Tutto è possibile modificare. Anche se mi sembra un po' una cavolata. Basta ad esempio (tanto per farci male) pensare al contenuto dei grassi o carboidrati presenti negli alimenti proteici, come ad esempio il formaggio.

    Comunque voglio contattare anch'io questo dottore per saperne di più in merito, visto che i suoi colleghi espongono delle tesi leggermente differenti.



    Ing. Valerio Martini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home