Di sicuro è stato trattato, ma giuro che l'ho cercato ma non ho trovato nulla (magari sbagliavo parole chiave)...
Se l'allenamento capita a ridosso con l'orario della cena, quando è meglio cenare? O per meglio dire, com'è meglio mangiare?
Chiedo questo perchè di solito mi alleno dalle 18:30 alle 20 ma a volte mi capita di andare in palestra alle 19:30/20.
Quindi quando si è a ridosso dell'ora di cena meglio andare a stomaco quasi vuoto? o mangiare un pò prima (tipo gallette+crudo) e fare una cena più leggera dopo?
Sempre in argomento, e se andassi ad allenarmi alla sera dalle 22 alle 23:30, ci sono dei contro?
Avevo letto che il metabolismo dopo le 19 inizia a calare e quindi non si avrebbe lo stesso risultato prestazionale.
Ma voglio capire se è vero e c'è davvero un feedback negativo oppure se a livelli "intermedi" come possono essere molte persone su questo sito non cambia una ceppa.
Capisco che a livelli alti cambia l'orario dell'allenamento. Ma la gente comune?
Segnalibri