Ciao a tutti! Sono Mirta, ho 26 anni e da poco (davvero poco poco) ho iniziato a fare un po' attenzione al mio fisico seguendo un piano alimentare e andando in palestra. La storia è lunghetta ma cerco di dire almeno le cose essenziali.
Sono sempre stata in sovrappeso e tra i 20/21 anni sono arrivata a pesare 100kg x 1.70m. Ok. Ho una presa di coscienza e perdo peso col fai da te (togli qua, niente pasta, poi sì, poi digiuni...). Nel giro di due anni perdo 30 kg ma resto flaccida flaccida, non praticando attività fisica e mangiando sempre a casaccio. Questo fino al 2015, dove arrivo a pesare un 65kg.
A luglio scorso mi scoccio, dopo malori vari e un anno in palestra che non mi è servito a granché, e decido di cambiare palestra e andare da una nutrizionista. A luglio inizio il nuovo piano alimentare e a settembre inizio ad andare in palestra.
Faccio pesi, mi alleno tre volte a settimana e devo dire che i miglioramenti su di me li vedo, anche se sono solo 6 mesi che pratico. (Non so quanto sia essenziale descrivervi il mio allenamento, comunque è un allenamento per creare un po' di muscolo e definirmi un pochettino. Uso termini generici e impropri, lo so ^ ^'' , ma chiedete voi più nello specifico, se serve)
Ora, dopo tutto questo ambaradan di prologo, vi posterei il mio piano alimentare e vorrei sapere se per voi è bilanciato, considerando che è indicato per una persona non agonista e che punta a mangiare bene e allenarsi bene per stare bene.
COLAZIONE:
250ml di latte di soia
50g di pane tostato
1 cucchiaino di marmellata senza zuccheri aggiunti
4/5 arachidi quando ne ho voglia
SPUNTINO:
yogurt senza lattosio + 5 mandorle
oppure
200g di frutta
PRANZO:
70/80g di pasta o riso
150g di petto di pollo/pesce
oppure
100g di legumi (due volte a settimana)
200g di verdure
3 cucchiaini di olio
SPUNTINO (di solito lo faccio prima di andarmi ad allenare):
200g di frutta
CENA (lunedì, mercoledì e venerdì la faccio dopo l'allenamento):
300g di pesce
150/200g di verdure
3 cucchiaini di olio
50g di pane (li mangio solo nei giorni in cui mi alleno)
Calcolando una giornata tipo, la media delle kcal giornaliere si aggirerebbe intorno alle 1880 con PRO 126g, CHO 206g e FAT 62g.
Il BMR sarebbe 1391,5 e il TDEE calcolato dal BMR sarebbe di 2226,5.
Il sabato mangio la pizza, una volta a settimana mangio 2 uova sode + 1 albume la sera al posto del pesce oppure dei fiocchi di latte senza lattosio.
Spesso pranzo tardissimo, tipo alle 15, e se ho fatto colazione alle 7 faccio due spuntini.
Qui c'è l'ultimo controllo impedenziometrico, che ho fatto a fine gennaio: Image - TinyPic - Servizio di hosting d'immagini, condivisione immagini & hosting di video gratuito . Dall'alimentazione e dalla mia condizione, cosa si può dedurre?
Mi pare di aver detto tutto. Se ho mancato qualcosa chiedete pure. Ah, ad oggi peso 61 kg x 1.70m. Mi farebbe piacere avere il parere di chi ne capisce più di me.
Cccciao!![]()
Segnalibri