Buondì grossi!
Dopo infinite diete ferree e sbagliatissime, sono arrivata alla conclusione di non volere un corpo magrissimo, bensi muscoloso. Quindi via la dieta da 1000 kcal, ho calcolato approssimativamente, seguendo le indicazioni trovate su questo sito, una dieta di "massa". Premetto che ho fatto trecento volte lo stesso calcolo, ma risulta sempre che il mio fabbisogno quotidiano sia di 2100/2200 kcal. Mi sembra eccessivo.
Comunque, la dieta è questa (kcal / fats / cho / pro)
Colazione
* Uovo o tonno o affettato magro
* 5 fette biscottate
* 10 gr mandorle
(320 / 12 / 35 /13)
Spuntino:
* Mela
* 30 gr bresaola
* 10 gr frutta secca
(225 / 6 /30 / 13)
pranzo:
* 70gr riso o pasta integrale, quinoa, farro, blabla
* 150 gr carne bianca o 200 gr pesce
* 15 ml olio
* verdura
(630 / 16,5 / 60 /41)
Post wo (un disastro!)
* greco bianco
* cucchiaino di miele
* gallette o banana
( 270 / 0 / 52 / 18)
Cena:
Olio, 15 ml
4 wasa integrali
150 gr carne bianca o 200gr pesce
Verdura
( 540 / 20,5 / 25 / 40)
Approssimativamente > 1980 / 54, 45 / 203,5 / 130
Che poi ci sarebbe anche il prenanna, con 10 gr frutta secca per arrivare ad avere 1gr di grassi x kg di peso ma bho, mi sembra troppo. I carbo non capisco come aumentarli per arrivare al 50% delle calorie (ciopè, dovrei mangiare circa 300gr di carbo al giorno ahahahah ma che?!?) mentre sulle proteine credo di esserci.
Mh, mi alleno 4 volte a settimana in multifrequenza, ho 20 anni, sono alta 165 e peso 58kg.
Vista la ciccia, io vi chiedo: se con 2100/2200 kcal dovrei mantenermi, quindi seguo una dieta di mantenimento, e aggiungo 2/3 sessioni di aerobica tipo HIIT, riesco a togliere grasso non intaccando massa magra o rischio il sovrallenamento e quindi faccio danni? Avete idee, opinioni, consigli? Grazie. (:
![]()
Segnalibri