Ragazzi è possibile consumare uno spuntino senza proteine complete anche se si raggiunge la quota giornaliera di proteine? L'esempio che volevo farvi è dato da un frutto associato con frutta secca.
Ragazzi è possibile consumare uno spuntino senza proteine complete anche se si raggiunge la quota giornaliera di proteine? L'esempio che volevo farvi è dato da un frutto associato con frutta secca.
Se riesci a togliere le proteine dalla frutta secca e dal frutto si.
IO NON TREMO
LOL
jacopo, fai il bravo... basta seghe mentali. Mangia bene e allenati seriamente
Il tuo unico problema dovrebbe essere per il momento grondare sudore durante lo squat
Ben detto. Ragazzi, a volte ho perplessità: parliamo di grammi di proteine, ma chissenefrega.
Invece avrei curiosità di riflessioni sulla risposta ormonale di pasti TUTTI suddivisi nelle % di macronutrienti scelti (che so, tutti pasti 50-30-20), rispetto al mero raggiungimento delle quote giornaliere ma divise non equamente tra pasti.
We are blind to the world within us waiting to be born
Grazie mille ragazzi![]()
Mi accodo alla domanda di weareblind, rilanciandone un'altra..ma il timing tra i pasti è davvero così importante?
Le vostre domande sono collegate
Per quanto riguarda la risposta ormonale, posso solo dirti di googlare la dieta a zona di sears ( 40-30-30 ).
Trovi numerosi articoli che la illustrano
Quale invece reazione susciti il 50-20-30 non lo so
Bon relativamente parlando si( risposta insulinica etc etc), anche se qualcuno dice sia più importante rientrare nei calcoli finali.
Eh, ben per questo... Quando ottenni eccellenti risultati 13 anni fa, impostai la dieta per avere ad ogni pasto la stessa ripartizione. Cosa che faccio anche oggi. Per esempio carnera fu molto critico quando postai la mia dieta, su questo fronte. Anche se devo dire che penso sia più importante il bilancio totale, a prescindere da come lo ripartisci. Sono anche fermamente convinto, però, che la divisione in 5 pasti, e meglio ancora 6, porti grossi vantaggi. Adesso spira forte il vento del "mangiate quante volte volete, purché l'introito settimanale sia rispettato".
We are blind to the world within us waiting to be born
Io sto nella filosofia di "rientrare nell'introito giornaliero, senza prestare particolare attenzione alla ripartizione dei macro nei 6 pasti giornalieri, ad eccezione dei cho che per il loro 60-70% vengono suddivisi nei pasti vicini al wo".
Ci sono anche pareri discordanti su quanto effettivamente il nostro organismo sfrutti quei determinati grammi di pro-cho-fat..voglio dire, se assumi 40-50 gr di pro in una volta sola c'è chi dice che una parte venga persa e c'è chi sostiene il contrario.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Tanti carbo prima del WO (con alcuni grassi per rallentare la digestione) anche per me, ma il 60%-70% l'ho sempre trovato senza senso. Diciamo che sto a 2.800 kcal/d, e 50% carbo, quindi 1.400 kcal/d, quindi 350 gr carbo. Il 70% è 245 gr. Ora, 1 ora prima dell'allenamento ti mangi due piatti di pasta? Boh, io pranzo, 2 ore dopo spuntino (50 gr carbo diciamo, più grassi), 1 ora dopo WO. Se riesco, perché mi alleno a orari casuali e quindi è incontrollabile. Mentre posso controllare i carbo DOPO, quelli si.
We are blind to the world within us waiting to be born
Weareblind... Secondo ma non hai mai capito la storia del 70%...
Quando mai ho detto che il 70 va PRE, ZIO BONO!!! DOVE E QUANDO LO HAI MAI LETTO!?!?!
![]()
-Where Eagles Dare-
Nooo, aspetta un attimo, si è sempre detto intorno al workout, non tutto pre wo. Io sto a 2900/2950 circa, con 290gr di cho. Ora, di questi il 70% sono 203gr di cho da distribuire intorno al workout. Personalmente faccio 30-40 gr di cho pre workout, 60-70gr di ciclodestrina durante l'allenamento e il resto tutto post workout, riso basmati rulez. I restanti 87gr di cho li divido nel resto della giornata a partire DOPO il pasto postworkout, evitando insomma di andare a mettere cho nella colazione.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Il mondo è bello perché è vario. Io durante il WO zero del tutto, non voglio che sangue vada alla digestione. In particolar modo non prenderei un integratore, forse utile ad alti livelli (non i miei cioè).
200 gr nei dintorni del WO come dicevo per me è tanto, rende difficile gestire l'insulina (anche se io ho una eccellente affinità ai carbo), ed inoltre è inapplicabile perché non so mai con sicurezza dopo quanto tempo potrò allenarmi (causa lavoro totalmente irregolare).
Tu come ti trovi?
We are blind to the world within us waiting to be born
Personalmente mi ha permesso di fare un salto di qualità non indifferente. Non è solo la ciclodestrina o la nutrizione periwo ma questi accorgimenti, assieme all'allenamento completamente cambiato rispetto a quando ero in multi, mi hanno consentito di fare tale salto di qualità.
La ciclodestrina non da alcun disturbo gastrointestinale né "ruba" sangue ai muscoli durante l'allenamento ma anzi va a nutrirli! Ti consiglio di leggere il secondo link in firma di carnera, è spiegato molto bene il funzionamento della ciclo e si avvale anche di evidenze scientifiche.
Segnalibri