ho sentito che se sio tengono bassi i carbo si rischia di diventare insulino resistente anticamera del diabete tipo 2. potete spiegare meglio?
ho sentito che se sio tengono bassi i carbo si rischia di diventare insulino resistente anticamera del diabete tipo 2. potete spiegare meglio?
Nel diabete di tipo 2 (diabete mellito o diabete dell’adulto) le cellule non rispondono bene al segnale di assorbire il glucosio. Questa patologia, nota come insulinoresistenza, fa sì che i livelli di glucosio e di insulina nel sangue rimangano elevati anche molto tempo dopo aver mangiato. Con il tempo, le cellule che producono l’insulina si esauriscono, perché la domanda di insulina è maggiore del normale: la produzione di insulina, quindi, rallenta, e alla fine si interrompe completamente.
Una ventennale ricerca di prospettiva condotta su 82.802 donne ha esaminato la relazione tra le diete a basso contenuto di carboidrati e le patologie cardiache; uno studio successivo ha esaminato la connessione tra le diete a basso contenuto di carboidrati e il rischio di diabete. Le donne che seguivano una dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca di fonti vegetali di grassi o di proteine presentavano il 30 per cento di rischio in meno di soffrire di patologie cardiache e un rischio leggermente inferiore di soffrire di diabete di tipo 2, se confrontate con le donne che seguivano diete ricche di carboidrati e povere di grassi. Chi invece seguiva diete povere di carboidrati ma ricche di grassi animali o proteine non presentava alcuna diminuzione del rischio di patologie cardiache o diabete.
Grazie ma non riesco a capire perché ki segue diete povere di carboidrati ma ricche di grassi animali o proteine non ha alcuna diminuzione del rischio di patologie cardiache o diabete.
bè se parli di grassi animali di sicuro non sono il massimo a lungo andare
ovvio che i grassi animali non vanno bene ma le proteine cosa centrano con il diabete?
Forse le proteine animali non direttamente, ma in base ad una ricerca 20ennale una proteine potrebbe essere alla base dell' infiammazione del fegato che porta , poi, al diabete tipo 2. Si tratta , diciamo così, di un componente della famiglia TNF , che rientra nelle funzioni degli osteoclasti, di altre malattie di tipo infiammatorio tipo artriti reumatoide e psoriasica o , addirittura grossi problemi al seno ( tipo cancro).
basta....![]()
io ho sentito che fino a 2,5 gr x kg non succede niente, è vero?
Fino a 2,8 gr per kg di peso corporeo, non sono state riscontrate problematiche serie (perchè comunque si sono riscontrati problemi di carenze di calcio)... ma stare sui 2 gr per kg di massa magra è più che sufficiente.
se x un periodo si tengono le proteine a 2,2 gr x kg va bene lo stesso? io voglio mangiare le stesse kcal ma abbassare i carboidrati
Una iperproteica ha senso in determinati contesti. Non ti si può dire se è giusto o sbagliato il fatto che tu segua una dieta con 2,2 gr x kg, senza sapere il contesto.
sono in massa ma voglio limitare i carboidrati
Ecco, questo è esattamente uno di quei casi in cui aumentare l'apporto proteico non ha senso.
Segnalibri