
Originariamente Scritto da
naitsaB
2300 Kcal potrebbero non avere senso per ora. e non lo dico perchè il tuo è un caso particolare, lo dico perchè 2300 Kcal non le prendo nemmeno io. per fare massa non importa mangiare come vitelli, ma avere un'alimentazione equilibrata. quindi si va per fasi, pensare che mangiare 2300 kcal immediatamente ti mette in un regime di massa è sbagliato. rischi invece di ingolfarti ed ottenere il risultato opposto. per funzionare bene l'organismo ha bisogno del giusto apporto dei nutrienti, ne di più ne di meno. per cui calcola il tuo fabbisogno calorico in base alla tua massa magra e al coefficiente di attività fisica che svolgi. ricordati che nel caso dei pesi in palestra il coefficiente non deve essere alto. un 1.2 o un 1.4 è più che sufficiente. coefficienti più alti si usano per atleti che fanno sessioni veramente alte o per chi pratica sport di atletica dove le lunghe performance hanno bisogno di molti carboidrati (corsa, maratona, velocisti, ciclisti, ecc ecc). c'è un thread in evidenza che ti aiuta in questi calcoli.
chi ti ha consigliato 3.000 kcal al giorno ha sbagliato a prescindere, perchè le calorie si decidono in base a dei calcoli, non a caso. non c'è una quantità di calorie prefissata per fare massa e una per fare definizione. è inutile che sia tu che io assumiamo la quantità di calorie che occorrono ad uno che ha già 90kg di massa magra... intanto arrivaci con una dieta giusta per te, poi semmai puoi aumentare.
Per quanto riguarda le proteine, sempre considerando non il caso particolare, ma un caso qualunque di 19 anni, 1.5gr di proteine per Kg di massa magra sono più che sufficienti.
per quanto riguarda la tua dieta: a pranzo mancano le verdure, anche se a piè pagina dici di mangiarle sempre. a cena hai due fonti di carboidrati, pasta e patate, perchè esagerare? ne basta una. anche nello snack della notte c'è doppio yogurt, ne basta uno.
a prima vista non è una dieta proibitiva, però proprio questi doppioni e la scelta delle molte calorie, danno l'impressione di volerla inzeppare per forza. Visto che il tuo è un caso particolare, che per ora non credo possa essere trattato con la semplicità di un caso qualunque, fatti aiutare dal medico che ti segue o da un nutrizionista esperto in queste cose e che abbia la possibilità di conoscerti personalmente. Hai fatto tanto, perchè rischiare di fare peggio? l'obbiettivo mi sembra vicino, continua a perseverare con il giusto metodo.
la costanza e la pazienza in questo sport sono alla base, altrimenti alzare il solito peso nel solito modo per il solito tempo sarebbe una cosa insopportabile per tutti. nel tuo caso, continua a dare fiducia a chi è riuscito a darti la prima spinta al cambiamento. ora che devi fare il secondo salto di qualità, continua a collaborare con loro.
Segnalibri