Ragazzi ho un dubbio, ad esempio io dovrei assumere 2 grammi di proteine al giorno per kg corporeo..ma corporeo di massa magra o di tutti i kg che segna la bilancia??
Ragazzi ho un dubbio, ad esempio io dovrei assumere 2 grammi di proteine al giorno per kg corporeo..ma corporeo di massa magra o di tutti i kg che segna la bilancia??
Puoi partire da 1,5 per Kg di peso e ciclizzarne l'assunzione, considerando nel computo quelle provenienti da fonti nobili (ergo le proteine vegetali non le conti, soia a parte)
io farei 2g contando tutte le fonti di pro , compresi pane e pasta;
considerando un 70/80 % da fonti nobili e il resto da vegetali.
alla fine il conto viene leggermente superiore rispetto ai 1,5 g tranne nel caso tu sia in low CARB
La mia domanda era un'altra,forse non mi sono espresso bene.. Intendevo che bisogna assumere (ad esempio) 2 grammi di proteine per peso corporeo..e fin qui ci siamo,però quello che voglio capire è se bisogna assumerli per il totale del peso oppure si intende per il peso di massa magra? cioè se io peso 70kg, ho 50kg di massa magra (esempio) dovrei quindi assumere 100gr di proteine al giorno,oppure 140??
ah giusto ,
totale del peso , se sei sotto al 20% di bf
In realtà i valori non sono molto lontani se calcoli la massa magra puoi impostare 2 gr per il peso parti da 1,5, e poi fai i dovuti aggiustamenti. Massa magra significa che un individuo di 80 kg col 10% di grasso misurato ad esempio con un plicometrico, ha circa una massa magra di 72 chili e dovrebbe consumare 137 grammi di proteine al giorno, calcolando 1,5 per 80 hai 120 gr i valori non si discostano di molto
Si in effetti.. Grazie raga![]()
Segnalibri