
Originariamente Scritto da
Wildcat
I tuoi post non sempre sono chiari... se vuoi perdere qualcosa, continua ad allenarti coi pesi, aggiungi un po' di aerobica a fine allenamento, e riduci un poco le calorie, tagliando soprattutto i carboidrati.
Per quanto riguarda la gestione dei carboidrati, il mio consiglio è lasciarli a colazione come sei abituato, e conservarli prima e dopo l'allenamento. Uno schema semplice di ciclizzazione dei carboidrati.
Ad esempio:
- colazione invariata;
- taglio sensibile dei carboidrati a metà mattina;
- taglio sensibile dei carboidrati a pranzo;
- spuntino preallenamento invariato;
- spuntino post allenamento invariato;
- taglio carboidrati a cena e nel prenanna;
- quando non ti alleni, consiglio di assumere i carboidrati solo fino a pranzo, tagliandoli completamente dallo spuntino pomeridiano.
E' un approccio (il mio) criticabile, nel senso che lo schema originario prevede carboidrati SOLO a colazione e nel pre e post allenamento; personalmente preferisco mantenere una piccola quota di carboidrati fino a pranzo, perché mi consente di svolgere al meglio le mie attività lavorative giornaliere.
Ovviamente questo è uno schema di massima, da adattare alla tua dieta.
Segnalibri