Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e ne approfitto subito per dare il mio saluto a chiunque legga e per chiedervi consigli a proposito del mio piano alimentare. Sono una ragazza di 25 anni, 1.61 cm per 55kg. Non bevo, non fumo e seguo un'attività sportiva che mi impegna 6 giorni alla settimana. Ogni giorno faccio una sessione di cardio (mi alleno con Insanity workout) insieme ad un'enorme serie di esercizi a corpo libero ad alta intensità per 40-45 minuti che mi porta un consumo di circa 600-700 calorie per workout. Solitamente mi alleno alla mattina (ho più energie) e, se riesco, aggiungo 10-20 minuti di esercizi vari nel pomeriggio (ogni giorno vario il gruppo muscolare su cui lavoro, ad es. lunedì abs, martedì gambe, mercoledì braccia/spalle ecc). Direi che sto facendo "massa" anche se il mio obiettivo principale è perdere massa grassa (che mi porto dietro dall'adolescenza). La mia alimentazione è la seguente: COLAZIONE 3-4 cialde di grano saraceno con marmellata snz zuccheri ai frutti di bosco (dato ke i frutti di bosco sono fuori stagione), 4 mandorle, 1 banana e tisana/spremuta snz zucchero SPUNTINO frutto (arancia o mandarino) PRANZO 50-60gr di riso integrale, 2-3 fette di petto di pollo/tacchino o 50gr di legumi (ceci/lenticchie/fagioli/piselli) e verdure di stagione crude o cotte a sazietà SPUNTINO centrifugone con 2 arance, 1 limone, 2 carote, 1 mela CENA minestrone di verdure/verdure crude o cotte e 100/150gr o più di proteine (generalmente pollo o sgombro). Bevo molto (quasi 2 litri al gg) e mangio poco salato e condito. Indicativamente mi alimento così tutti i giorni, nel mio giorno di rest (domenica) mangio più carboidrati perché ho letto che mentre si è in low carbo è giusto inserire un giorno con tanti carbo per aumentare i livelli della leptina e che aiuterebbe a bruciare i grassi molto più facilmente. E' corretta questa informazione? Dite che è una alimentazione bilanciata in rapporto al mio allenamento? Inoltre vorrei sapere cosa mangiare dopo l'allenamento mattutino... considerato che il mio primo pasto è verso le 7-7.30 e quando finisco allenamento verso le 11-11.30 ho una fame atroce, prima del pranzo mi limito a mangiare un po' di pollo (che avanzo in genere dalla sera prima). Può andare bene come after-workout e pre-pranzo? Importante, sono intollerante ai latticini quindi non ne consumo praticamente mai (né sotto forma di latte, burro, yogurt, formaggi) e il mio corpo non tollera molto la carne rossa quindi evito anche quella. Grazie infinite a tutti per l'attenzione e in anticipo ringrazio per i consiglisaluti a tutti e STAY FIT
Segnalibri