Gentili tutti,benché vi segua da tempo questo è il mio primo intervento. Spulciando nel forum non ho trovato nulla a proposito,spero comunque di non risultare ripetitivo. Premesso che per me non vi sono i limiti dettati dai larn o dalle varie linee guida riguardo all apporto giornaliero proteico, veniamo alle domande: 1) superare i circa 2,2 gr\kg ffm\die si entra nella neoglucogenesi?o comunque si dice che non ha senso superare i 30 gr di proteine a pasto altrimenti si ha neoglucogenesi? 2) se si ,vale per tutti questo valore o è soggettivo?3)se soggettivo, da cosa dipende?4)a quanto ammonta a pasto il dosaggio?mi spiego: se non riesco a distribuire equamente le proteine nei 5\6 pasti,avrebbe senso, a questo punto, superare i 30 gr (o >2gr\ffm)? 5) se c'è questo limite dei 30 gr per volta quanto tempo deve passare per poter di nuovo mangiare proteine? Scusate se sono stato poco chiaro,ma spero di essermi fatto capire. Grazie![]()
Segnalibri