Dopo quante settimane di "massa" ha senso passare a "definizione" per smaltire i grassi accumulati?
Ah, questo è il mio primo post, quindi buonasera a tutti!![]()
Dopo quante settimane di "massa" ha senso passare a "definizione" per smaltire i grassi accumulati?
Ah, questo è il mio primo post, quindi buonasera a tutti!![]()
dipende dai tuoi obiettivi e dalla tua bf. sei stato troppo vago nel post, non si può dare una risposta ad una domanda così generica, anche perchè non c'è.
Cerco di essere più preciso allora. Quando ho iniziato ad allenarmi 3 anni fa, mi sono dato come primo obiettivo quello di raggiungere almeno un peso di 75Kg con un bf accettabile. Al momento sono sono a 73 con un indice di bf che sarà intorno al 12/13% (non ho ancora fatto una misurazione seria, ma a occhio penso di non sbagliare di molto).
A questo punto mi chiedevo: meglio passare a smaltire un po' di grasso e poi riprendere con la massa, o continuare a buttare su peso e solo alla fine fare "definizione" seria?
Per me la prima cosa da fare è definire, quindi allenarsi e raggiungere una bf a cifra singola, soltanto dopo massificare cercando di non superare mai il 10/11 % di bf, quando la si raggiunge si ridefinisce e si riscende a cifra singola e così via, mia opinione naturalemnte
Ad istinto farei anche io così, ma volevo essere tranquillo di fare la cosa giusta...
Il mio consiglio è che anche nel periodo di massa devi sempre tenere sotto controllo la percentuale di carbo e tipi di grassi che assumi evitando sempre nel"possibile" quelli saturi, e poi quando arriva il periodo di definizione scala gradualmente i carbo e i grassi, io ho fatto sempre così e ho avuto buoni risultati.
Quando dici di scalare, intendi diminuire la quantità di carbo presenti in ogni pasto, o di eliminarli del tutto da un pasto specifico (tipo cena, ecc)...
Intanto grazie!
quoto. Non si può fare massa senza superare il 10% di bf... poi ovviamente dipende dai casi, però... giusto è fare massa più pulita possibile, "controllata", per l' appunto... altrimenti occorre studiare diete più specifiche.
Possibile che dopo tre anni di palestra fai queste domande? :-) Eppoi, 73 kg per quale altezza?
Non la pensano tutti così
la genetica è individuale, ma questo è un dato di fatto... restare al di sotto del 10% implica una dieta ipocalorica, con pochi carboidrati, oppure una buona attività cardiovascolare... il corpo ha molta più difficoltà (per non parlare di impossibilità vera e propria) a costruire muscolo. Chi è che non la pensa così? Probabilmente chi non ha l' obiettivo di crescere muscolarmente (e non c' è niente di male). Nel bb, invece, è sempre esistita la fase di massa... negli ultimi anni alcuni hanno cercato diete differenti, che superassero questa dialettica; mi viene in mente la dieta fasica, perché ho avuto modo di avvicinarla.
Scusami, tu credi di poter fare un lavoro di carichi in palestra con una dieta ipocalorica? Quando pesavo dieci chili in meno di adesso, avevo una bf più bassa e mangiavo meno carboidrati, faticavo a terminare il w.o. , e di brutto.
Si diminuisci i carbo gradualmente ma senza eliminarli totalmente, ricordati che i carbo sono la fonte principale di energia ed è la prima fonte che il corpo inizia ad utilizzare come carburante se non ci sono carboidrati brucia i grassi e se non ci sono grassi il corpo va a prendere l'energia dalle proteine e le va a prendere dai muscoli (inizia la così detta fase di catabolizzazione). Se non si mangia non si mette massa questa è la realtà, per ottenre un buon fisico ci vuole proprio la capacità di mangiare tanto per mettere massa e la capacità di riuscire a diminuire il cibo che si assume durante il periodo di massa abituando l'organismo poco per volta per la definizione.
se posso, comunque non credo che il punto per i carbo sia solo dovuto al fatto che senza mangiarne non hai energie.. io personalmente in low carb spingevo tanto quanto durante il resto dell'anno in cui mangiavo carbo. la realtà è che senza mangiarli tra insulina e balle varie (questioni ormonali ecc) non cresci, almeno, sempre da quello che so io
La mia domanda iniziale infatti era "quanto deve durare la fase di massa". Mi spiego meglio, se il target è prendere 5kg puliti, è preferibile accumulare 10kg tra grasso e muscolo e sgrezzire solo alla fine, oppure prendere p.e. 4kg e pulire, poi ancora 4 e pulire, ecc...
Segnalibri