Buonasera ragazzi,
sono nuovo, e mi sono iscritto perchè ho letto diverse vostre discussioni, e ho visto che siete molto preparati in merito. Siccome ho fatto così tante ricerche, ho letto anche i vostri post, attualmente ho una gran confusione in testa per quanto riguarda il fabbisogno energetico ottimale per permettere a un fisico di crescere in massa. Premetto che io vengo da una grande fase di obesità, ho perso 34kg, ho iniziato palestra a marzo dell'anno scorso per scherzo, poi però l'ho presa così seriamente che ho cercato d'impegnarmi più che potevo per ottenere qualche risultato. A fine dieta sono arrivato a un peso di 74kg X 172cm. Ho ripreso l'attività in palestra a settembre e non ho mai perso un giorno, anche se sono aumentato di peso a 78,5kg nonostante non noti differenze evidenti nel vestire (soprattutto pantaloni, non noto cambiamenti negativi...mi sn sempre chiesto se fosse grasso o il frutto dello sforzo in palestra, ho il terrore d'ingrassare nuovamente) . Ho sempre seguito un'alimentazione del tipo:
Colazione:latte 2 max 3 biscotti sechi,
Mezzo dì: 2 wrustel di pollo qualche volta, o della fesa o del crudo
Pranzo: (piatto di pasta 80gr con verdure o al sugo, e raramente un po di frutta,
Mezzo pomeriggio: un frutto, o un po di pane 20/30gr con della fesa di tacchino o wrustel (o cose del genere, a seconda di quello che ho mangiato nello spuntino mattutino),
Cena: a scelta fra diversi tipi di carne o pesce peso 150gr più contorno e (esagerando) 80gr di pane. Capisco che sia un po riduttivo descriverla così, ma non mi sono mai imposto una dieta scritta, che è sempre quella che ti fa saltare le rotelle per prima, ed ho cercato libertà senza rinunciare alle cose genuine. Il fritto lo vedo pochissime volte, così come cocacola e/o bevande dolci, mi concedo qualche volta del cioccolato e bevo caffè in dosi regolari (almeno 3 al gg). Mi rendo conto che probabilmente sarà un'alimentazione abbastanza sballata e per questo volevo chiedevi:
il giusto fabbisogno di proteine, carboidrati, grassi qual'è? Mi spiego meglio, ho visto che per le proteine bisogna assumerne (io preferisco col cibo) 1,5gr di proteine per ogni kg di peso, e per i carboidrati e i grassi si può fare questo calcolo??
Ps: e nel periodo di definizione cos'è che deve cambiare obbligatoriamente nell'alimentazione???
Un grazie a chi risponderà, spero d'essere stato chiaro, e di non aver fatto solo del casotto![]()
Segnalibri