
Originariamente Scritto da
fedecoco
Provo a chiedervi un "aiutino" dato che mi e' parso di capire che qui dentro ne sapete piu' che abbastanza a riguardo!
Premetto che non mi piacciono le cose fai da te perche' ho gia' sbagliato in passato e non sono piu' un adolescente insoddisfatto, purtroppo vivo in Africa da quasi un anno e non posso appoggiarmi a nutrizionisti/dietisti/dietologhi.
Il punto e' questo: da quando vivo qui ho smesso le attivita' che frequentavo abitualmente in Italia (soprattutto calcio e footing) e sono passato dai gia' abbondantissimi 86/87 kg che pesavo un anno fa (per 181 cm di altezza, corporatura "robusta") ai 92/93 attuali che mi fanno sentire un perfetto elefante! Dimenticavo, ho 26 anni, 27 tra un mese.
Sto organizzando a tal proposito l'acquisto di un tapis roulant per fare attivita' aerobica, giusto per aumentare il mio consumo energetico giornaliero (qui correre all'aperto non e' il massimo della sicurezza) ed abbinero' sicuramente a questo acquisto anche due manubri, un po' di ghisa e piu' in la una bella panca...
Ora, allenamento a parte, se volessi scegliere una dieta adatta a me, quali parametri dovrei considerare?
Una dieta a zona? Azzeramento dei carboidrati?
Considerato che non sono piu' un adolescente posso adottare una dieta che stia molto al di sotto del mio fabbisogno calorico?
Come stimo il mio consumo calorico giornaliero una volta che avro' iniziato ad "allenarmi"?
E, se mi alleno, come concilio il maggior fabbisogno calorico e proteico del mio corpo con esigenze "dimagranti"?
Il mio stile di vita attuale: lavoro piuttosto sedentario, seppur mi capiti spesso di andare in giro anche per tutto il giorno, diciamo che di media sto 5 ore seduto in ufficio e altre 5 le passo camminando.
Non mangio esageratamente male ma mi capita di uscire a cena almeno 2 volte alla settimana, spesso per lavoro, uscite alle quali non posso "rinunciare".
Grazie anticipate e scusate la lunghezza del post ma credo che senza info non sarebbe possibile aiutarmi, esatto?
Segnalibri