Solitamente la mia dieta è strutturata così:
COLAZIONE
150 gr albumi
40/50 gr miele/marmellata (dietetica)
30/40 gr avena
SPUNTINO
1 mela
PRANZO
110 gr riso/pasta (un po' di meno se mangio anche i legumi)
150 gr pollo/tacchino/tonno (3 albumi e 2 tuorli) oppure 200 gr pesce (merluzzo, nasello ecc... purtroppo surgelati)
verdura
20 gr olio extravergine
SPUNTINO
1 mela
CENA
80 gr riso (un po' di meno se mangio anche i legumi)
150 gr pollo/tacchino/tonno oppure 200 gr pesce (merluzzo, nasello ecc... purtroppo surgelati)
verdura
20 gr olio extravergine
Ogni tanto al posto del secondo mi mangio 150 gr di salmone affumicato e vorrei sapere, dato che il salmone è un pesce molto grasso (omega 3), il valore dell'olio extravergine deve essere abbassato (da 20 a 10 gr) o posso continuare come al solito???
Non è che ogni volta che mangio del salmone mi faccio le s...e mentali e tanto per capire....
A proposito, quante volte alla settimana è consigliato mangiarlo?
Grazie 1000
![]()
Segnalibri