-
definizione
ragazzi, non sò se vi ricordate o avete qualche idea in merito alla sostituzione dei nutrienti mano a mano che la dieta di def procede ( x es. avevo sentito una volta che 4ca consigliava una sostituzione grassi/carb a scalare x una sett, con risostituzione akll'inizo della sett. successiva)
x i soliti non plus ultra ovviamente!
-
Si aveva detto una cosa del genere una volta
però era uno dei tanti esempi, spiegati meglio...che vorresti fare?
-
In un post (se non sbaglio aprii proprio io il 3d
) veniva fatto l'esempio di aumentare gradatamente i grassi a scapito dei carbo per poi tornare al punto di partenza con tempistiche differenti.
Esempio:
effettuare una salita con i grassi a scapito dei carbo per un periodo di due settimane e poi ritornare al punto di partenza
Risalire nuovamente con i grassi per un periodo inferiore e così via...
-
quali grassi...?nel senso che credo che potremmo fare tutto cio' con piu' precisione usando sopratutto olii o sbaglio....?
-
Bè potresti ritrovarti a bere olio negli ultimi giorni
magari ti puoi aiutare con alimenti ricchi di grassi...vedi es. il salmone
-
no bere olio no eh....!
.........avevo pensatoanche io a salmone, sgombro,...poi?...per ora per un periodo ho lazato un po' le proteine ma devo dire che non ho visto grandi cambiamenti, anche se non credo si possa fare una statistica su un mese 1 mezzo...
-
l'olio si può bere...
meglio amalgamato coi pasti principali!
chiedete meglio a 4ca per le metodologie di sostituzione progressiva carbo/grassi.
non andate a sensazione: programmate e soprattutto resisteTE alla fame e ai segnali che FURBAMENTE CI INVIA L'ORGANISMO.
IN BOCCA ALLA DEFINIZIONE
-
ma ora come ora non volevo fare niente ma dato che mi ricordavo un discorso del genere ( anche se a titolo di esempio , che poi quanti approcci ci potranno essere in fase di def... mica tanti o no?) volevo sapere se qualcuno se lo ricordava + precisamente o sapeva di suo qualche teoria in merito ovviamente attendibile e provata.
allora rifaccio la domanda dato che mi sembrava che con bere l'olio si fosse già in off topic.
che strategie adottate adottereste durante il periodo di definizione??
-
Mah, io non uso nessuna srtategia così raffinata...mi limito a abbassare l'apporto calorico di un valore che varia a seconda di quanto tempo mi voglia prendere x arrivare a una forma che considero ottimale; Lascio un apporto proteico costante, diminuendo gradatamente grassi e carbo ma senza mai ridurli eccessivamente, e al contempo aumento il cardio arrivando anche a 1.5/2 ore al giorno...su di me funziona alla perfezione. Ora sto cercando di affinare meglio la variazione di carbo x ottenere il massimo risultato in termini di pienezza unita alla definizione, visto che mi è già successo di abbassarli troppo e ritrovarmi leggermente "vuoto".
-
Originally posted by the rock75
che strategie adottate adottereste durante il periodo di definizione??
4ca ha detto in più occasioni che in fase di defizione prima di una gara preparava gente con i carbo.
-
Originally posted by bacarospo
4ca ha detto in più occasioni che in fase di defizione prima di una gara preparava gente con i carbo.
Detto così non ha senso..che vuol dire??Anche io quando vado in definizione i carbo li uso...il piccolo particolare è sapere come!!!
-
esatto come quali quanti ecc.
personalmente ho notato che 3 gg di scarica ( e 1 di ricarica, poi 2+1)a 30 gr. di carb al gg e una 20 di gr di olio mi hanno fatto catabolizzare tanto, svuotare tanto, dimagrire ovv. tanto, uscire di testa tanto, in + il ris totale risultava peggiore ( dell'anno dopo x es. ) anche a causa del muscolo svuotato sotto la pelle che quindi era definita ma l'effetto era + di uno magro che di uno tirato .
l'anno dopo con una scarica a 70/90 gr. di carb e un taglio delle calorie progressivo in 6 sett. e grassi sui 40 gr. il risultato è stato molto migliore anche psicologicamente ho sofferto molto meno e alla fine pesavo 74kg quasi 4 kg in + rispetto all'anno prima .
-
a trovarlo
, cmq secondo me tendete a ingrassar troppo quando cercate (inutilmente §83 ..scherzo) di metter su qualche Kg di muscoli, in quel modo tagliando Kcal e aggiungendo pure l'aerobica....2 ore addirittura...bò...alla fine non sò quanto ti rimane di quello che hai guadagnato....sicuramente sbaglio però...
-
In definizione ho sempre eseguito 4 sessioni di aerobica sulla cyclette di 40 min. per quattro volte alla settimana, alla fine di ogni allenamento, lun, mar, gio, ven. Tenendo costanti dieta e allenamento. In questo modo riuscivo a tenere abbastanza alto il consumo dei carboidrati (circa 300 gr al giorno) e ad evitare l'effetto muscolo svuotato. In due mesi di questo programma gia' ottengo dei buoni risultati. Devo stare attento pero' a non farmi prendere la mano e a non prolungare troppo il periodo di definizione. Una volta senza accorgermi mi sono tirato troppo e allora si' che il muscolo appariva svuotato ed ero rimpicciolito molto nelle misure.
-
Originally posted by Alex1981
Detto così non ha senso..che vuol dire??Anche io quando vado in definizione i carbo li uso...il piccolo particolare è sapere come!!!
Il senso è che si tende a credere che le pro sono più importanti dei carbo per ottenere risultati in termini di definizione.
Invece per 4ca era il contrario.
Il che mi sembra un buon punto di partenza.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri