
Originariamente Scritto da
MrUva
Ciao Tersite,
ma nella colazione non sono controindicati i grassi?
Ho letto da diverse parti che rallentano l'assimilazione degli altri nutrienti (carb e pro) e siccome il corpo è a digiuno da diverse ore , questa è una situazione poco auspicabile. Invece nella tua colazione di grassi ne vedo parecchi, io ho cercato di metterli nel resto della giornata più che nella colazione, non è corretto?
Poi per quanto riguarda lo zucchero ormai nn lo prendo piu', prendo solo mezza bustina nela caffè dopo pranzo. Per dolcificare preferisco di gran lunga il miele biologico. Farina e pane di kamut qui dalle mie parti nn li ho mai visti, però vicino casa mia c'è un forno...il pane migliore è quello integrale di segale?
Cambiare i biscotti no problem, potrei prendere fette biscottate e marmellata, ma c'è davvero tutta questa differenza tra biscotti secchi e fette biscottate? Nei valori nutrizionali non vedo tantissime differenze.
Io non prediligo le proteine in polvere però sono comode. Vivo in famiglia e mia madre non vuole sentire odore di cucinato la mattina che le da fastidio quindi non posso farmi niente di particolare. Siccome gli affettati gia li mangio negli spuntini (2 panini con prosciutto magro o tonno) avevo pensato a colazione di prendere le pro in polvere.
L'unica cosa che mi viene in mente per sostituire le pro in polvere sono le uova, però mangiare frittata (senza olio) tutti i giorni non fa male? e quanti albumi dovrei prendere per raggiungere la quota di 30 grammi di proteine?
ciao grazie
Luca
Segnalibri