credo che sia fondamentale ,.,.,. a parte bere tanto ma tanto durante il giorno![]()
credo che sia fondamentale ,.,.,. a parte bere tanto ma tanto durante il giorno![]()
Io sinceramente non me lo sono mai chiesto, e non mi so nemmeno dare una risposta.
a quanto ho letto:
residuo fisso alto dopo i pasti, aiuta la digestione
residuo fisso basso lontano dai pasti, contro la ritenzione.
cmq non ho mai provato, anzi, spesso bevo acqua del rubinetto![]()
non cambia nulla, l'apporto di sodio di tutta l'acqua che puoi bere è inesistente rispetto a quello che assumi dagli alimenti, anche se non aggiungi sale da cucina.
per quanto riguarda i calcoli renali invece l'acqua + dura è meglio (incredibile vero?)
perchè il calcio presente in essa lega l'ossalato nell'intestino e ne impedisce l'assorbimento (la maggior parte dei calcoli sono di ossalato)
insomma.. bevete l'acqua che vi piace di +
Ben tornato
distillata![]()
L'acqua del rubinetto dipende dalla zona, a seconda della pulizia dell'acqua che arriva e cosa usano per purificarla penso.
A casa mia io la bevo tranquillamente, sempre e solo dal rubinetto, sai che salasso con 5-6 litri al giorno se no!![]()
@dargor: sul cacao 85% non sono informato onestamente
@ robespierre: l'acqua del rubinetto può essere addirittura impoverita o non sufficientemente sterile (nn solo per le fonti da cui proviene e come è trasportata ma anche per come è conservata nei serbatoi da 1000L di capacità)
ho comprato una caraffa ce filtra l'acqua del rubinetto depurandola...c'è scritto che,nel filtraggio , ci potrebbe essere un aumento del potassio nella stessa, il che non pare un male no?
Segnalibri