Ciao a tutti,
premetto che sono diversi anni che pratico bb, solo negli ultimi 1-2 anni con una certa costanza (prima gli allenamenti di calcio mi impedivano di "sopportare" anche duri allenamenti coi pesi).
Non ho mai seguito una dieta rigida durante i cicli di massa/forza. Mi sono affidato al buon senso, al mangiare tanto e pulito e a quello che apprendevo su questo forum strada facendo. Ovviamente mi sono messo sotto coi pesi e sono abbastanza soddisfatto del risultato dopo questo periodo di costanza.
Sono arrivato a fine aprile ad essere 1,76-77x80-81kg senza sporcarmi troppo, giusto zona bassa-addominale coperta.
Non ho mai integrato, ho sempre preferito per principio uno stile di vita sano ed un'alimentazione adeguata.
Ora mi trovo ad affrontare il periodo di definizione, dove curo particolarmente l'alimentazione, mi alleno tassativamente con multiarticolari pesanti, accompagnando il tutto con 2 sedute a settimana di cardio leggero.
I risultati li vedo, mi sto asciugando gradualmente...ma sto andando incontro ad un problema: dopo 1 mese di assenza di riso, pasta e calorie comincia a mancarmi la benzina nella sessione coi pesi. Mi spiego: verso metà "seduta" di allenamento subisco un crollo quasi esponenziale di forza/capacità di pompare adeguatamente. Non si tratta di fiacchezza, ma proprio di mancanza di "benzina nel motore". Non saprei come spiegarlo altrimenti.
Avete consigli su come ovviare al problema?
Grazie
Segnalibri