leggendo le discussioni sul latte avevo deciso di toglierlo dalla mia dieta e sostituirlo con gli algumi.
questo cambiamento non è stato doloroso in quanto la colazione con gli albumi mi piace anche di più.
il problema è che dopo un pò che mangiavo albumi mi riempivo sempre di più di bolle sul corpo. io penso di consumare un quantià non esagerata di albumi circa 150g + succo di arancia e fiocchi d'avena. non penso neanche che sia dovuto al modo di cucinarli, cmq io li faccio sodi.
sono sicuro che le bolle siano dovute agli albumi in quanto ho fatto vari tentativi diminuendo la frequenza della colazione con le uova.
ora sono arrivato a fare 2 giorni colazione con il latte 500 mle uno con le uova. devo ammettere che un pò l'ispessimento della pelle si nota, soprattutto negli addominali.
dato che come fonte proteica da assumere a colazione
non mi vengono in mente altre alternative al latte e alle uova (non ditemi pollo o altri carni ) , mi chiedevo se fosse normale che venivano le bolle e se potesse essere il mio un caso singolare , e quindi mon mi rimane che farmi il latte e ogni tanto le uova?
lo so che è un pò incasinato il dicorso ma spero che capirete lo stesso.
Segnalibri