salve a tutti.
ma se no togliessimo del tutto i carbo derivanti da pane, pasta, riso e qualsiasi tipo di alimento farinaceo e introducessimo solo carbo da frutta cosa accadrebbe?..cioè sarebbe buona cm idea?...quali vantaggi/svantaggi avremmo?
salve a tutti.
ma se no togliessimo del tutto i carbo derivanti da pane, pasta, riso e qualsiasi tipo di alimento farinaceo e introducessimo solo carbo da frutta cosa accadrebbe?..cioè sarebbe buona cm idea?...quali vantaggi/svantaggi avremmo?
No, il fruttosio viene metabolizzato a livello epatico e, a scorte di glicogeno piene, l'eccesso viene trasformato in lipidi di deposito.
e quindi il rimanente glicogeno in eccesso nn verrebbe utilizzato a scopo energetico?
menphis ha ragione, il surplus di glicogeno epatico viene trasformanto in grasso e non viene utlizzato dai muscoli, tuttavia potresti variare frutta e carbo ad indice glicamico basso per ottimizzare il ripristino del glicogeno sia epatico (che comunque pure questo e da ripristinare) che le riserve di glicogeno muscolare, non escudiamo a priori i carbo farinacei ma trovare la giusta quantita' di cui si ha bisogno..eliminarli completamente non e' la soluzione migliore anzi..
concordo...
ok...vi ringrazio tutti x i suggerimenti...![]()
Segnalibri