Ciao a tutti. Immediatamente dopo una sessione di 30-60 minuti di aerobica, c sta di bersi 1/2 L di acqua tutta insieme, oppure bisogna bere sempre a piccoli sorsi?
Ciao a tutti. Immediatamente dopo una sessione di 30-60 minuti di aerobica, c sta di bersi 1/2 L di acqua tutta insieme, oppure bisogna bere sempre a piccoli sorsi?
Sempre meglio dilatare l'assunzione nel tempo![]()
ok grazie![]()
si, credo proprio che vada meglio berla a piccoli sorsi....cmq dato che si tratta di 0,5 litri d'acqua, alla fine puoi anche scolartela in pochi minuti![]()
2 litri in una sola soluzione sono decisamente eccessivi
dovresti pensare ad idratarti DURANTE l'aerobica
Penso dicesse mezzo litro, non due litri...sarà l'orario mattutino somo?
Comunque quoto per l'idratazione durante l'aerobica visto che la fai per oltre trenta minuti. Piccoli sorsi d'acqua durante l'allenamento non possono che farti bene. Comunque il tanto che basta, con troppa acqua in pancia non si lavora bene
ho un altro enorme dubbio che scrivo senza aprire un altro thread... se bevo molta acqua, tutta insieme, nn ho un gran contributo all'idratazione, per cm ne so. ma i minerali in essa contenuti vengono assorbiti in questo modo? e l'effetto benefico che l'assunzione di acqua ha sui reni rimane inalterato cn assunzioni elevate? un 'ultimo edit: ma se faccio bollire l'acqua grossomodo quanti minerali si possono perdere? (mi interessa molto il calcio, che è molto presente nell'acqua del rubinetto di casa mia)
Ultima modifica di andyn; 08-07-2008 alle 02:21 PM
- sono rimbambito
mezzo litro d'acqua nn è niente di che.. puoi berlo serenamente in una sola soluzione, in pratica sono 2-3 bicchieri pieni, nn mi sembra molto
anzi, dopo un'attività aerobica sostenuta (soprattutto con questo caldo) avrai ben + di 500ml di acqua da reintegrare (1-2 litri appunto, da qui l'equivoco).
- un eccesso di acqua ipotonica (come l'acqua "da bere") .. ma parlo dal litro in su, stimola la diuresi in modo repentino
nn è semplice spiegare questi meccanismi, cmq per assurdo, bevendo acqua distillata potresti disidratarti e perdere molti minerali.. ma si parla di eccessi, non di qualche bicchiere dopo una pedalata.
bevi serenamente.
- bollendo l'acqua ne aumenti la tonicità perchè l'H2O evapora e buona parte del residuo fisso si deposita sul fondo, quindi i minerali aumentano, percentualmente.
proprio il calcio tende ad aumentare parecchio... le mamme lo sanno visto che ci lottano tra ferri da stiro e lavatrici.
anzitutto grazie (e rep appena posso).
però 'sta cosa contrasta un po' cn quello che so... cioè l'acqua per i neonati (tipo panna, sant'anna...) sn molto povere in sali e per questo possono essere usate nella loro alimentazione. in alternativa però si usa anche acqua bollita... e io pensavo fosse perchè si depositassero i sali, cosa che ora che ci penso bene nn mi torna...
cioè quello che voglio dire è: perchè l'acqua bollita è ok nell'alimentazione dei neonati?
ti rispondo da ignorante:
perchè vengono uccisi i batteri?
ok grazie per la pazienza![]()
Segnalibri