Cari ragazzi, ciao a tutti, dopo aver letto numerosi thread interessanti, e dopo quello di metabolicboy vorrei sottoporre all'attenzione di tutti voi esperti il mio regime alimentare per la definizione, e gli eventuali dubbi:
Sono alto 192 cm. e il mio peso standard (non in definizione) oscilla intorno ai 92-94 kg. (non sono mai molto alto di bfm).
Come ogni anno ho iniziato un regime alimentare per portare la massa grassa sotto il 7-8%, inizialmente con una dieta da circa 2200 kcal al giorno, lasciando una componendte di carbo amidacei a pranzo (circa 80 gr. di pasta o riso).
con una composizione giornaliera (circa) di:
200 gr. di pro
54 di fat
233 di carbo
La colazione è composta da:
6 bianchi d'uovo + 1 tuorlo
3 fette biscottate integrali con marmellata biologica senza zucchero
Thè nero
Yoghurt 0,1 di grassi 125gr.
Spuntino a metà mattina:
35 gr. di Isopure proteine del siero
6 mandorle
Pranzo:
80-90 gr. Pasta o riso bolitto con 1 cucchiaio di Olio extra v
200 gr. di carne bianca o rossa magra o pollo o tacchino o pesce
Verdure crude e cotte a volontà
Una mela o altra frutta a basso IG
Spuntino pomeriggio:
80 gr. Tacchino
1 mela
1 yoghurt 0,1% fat
5 gr. Glutammina
Pre WO
5 GR. BCAA
Post WO
5 gr. BCAA
5 GR. glutammina
1 mela
Cena:
200 gr. di carne bianca o rossa magra o pollo o tacchino o pesce
Verdure crude e cotte a volontà
Una mela o altra frutta a basso IG
Integrazione non citata:
2 gr. di OmEGA 3 + 2 gr. di alc + ZMA prima di dormire e Guaranà al mattino e dopo pranzo
Dopo circa 3 mesi il peso si è attestato senza ulteriori oscillazioni intorno agli 88 kg. 8preferisco non diminuire troppo bruscamente per evitare un rallentamento del metabolismo)
Sono quindi passato alla fase siccessiva in cui ho eliminato totalmente gli amidi (pasta e riso) lasciando invariati gli altri componenti (aumentando solo il consuno di verdure, insalate ecc. scendendo intorno alle 1890 Kcal.
Dopo 2 settimane e mezzo mi sono ulteriormente tirato a 87 kg.
Visivamente i risultati sono molto soddisfacenti, ma dato che sono un incontentabile, sto notando un eccessivo sgonfiamento, e nonostante la perdita di peso non credo di essere ancora al top della definizone (per top intendo il 5-6%), ciò significa che nonostante la quota proteica sia alta, potrei avere problemi di catabolismo.
Devo secondo voi effettuare ricariche di carbo nel W.E.? e se si è sufficiente manguiare due bei piatti di pasta a pranzo sia il sabato che la domenica?
Altra domanda: i grassi secondo voi sono sufficienti? (55-65 gr. die?)
Per terminare il quadro devo ovviamnete indicare che svolgo allenamento intenso 4 gg. alla settimana 2 + 1 riposo + 2 + 2 riposo.
Ho eliminato il lavoro aerobico nella seconda fase per paura di aumentare il catabolismo
Attendo vs. considerazioni
Un saluto a tutti.
ASKA![]()
Segnalibri