Come da topic, è possibile che l'organismo necessiti più nutrimento in queste giornate di caldo? Non so voi ma sento continuamente i morsi della fame nutrendomi come di mia consuetudine.
Come da topic, è possibile che l'organismo necessiti più nutrimento in queste giornate di caldo? Non so voi ma sento continuamente i morsi della fame nutrendomi come di mia consuetudine.
soprattutto con il caldo il metabolismo rallenta...
in effetti nn so come tu faccia ad avere fame, io a parte acqua e frutta, roba fresca in genere non mi va di mangiare tanto...
Ora mangio di meno, ma ho parecchia fame lo stesso![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
FISICA:il 1° principio della termodinamica dice che l'energia interna di un corpo aumenta sia fornendo calore sia fornendo lavoro:U=Q+L(U=energia interna,Q=calore,L=lavoro).
BIOLOGIA/ANATOMIA:quando un corpo uomano si scalda troppo,reagisce con una vasodilatazione periferica:l'ipotalamo ordina la dilatazione dei vasi sanguigni cutanei , facendo così affluire in prossimità della superficie corporea una maggiore quantità di sangue,che potrà disperdere l’eccesso di calore. la perdita di calore x evaporazione avviene a livello della cute e delle superfici respiratorie ma soprattutto con la sudorazione.in un uomo adulto,le ghiandole sudoripare possono produrre 2litri di sudore all’ora:x ogni litro di sudore che evapora,l’organismo perde 600kcal di energia sotto forma di calore.
Visto che il calore viene disperso e non viene prodotto x riscaldare il nostro corpo(cosa che avviene con basse temperature) ma è soltanto il risultato di alcune reazioni fisiologiche possiamo dire che Q diminuisce.Se L rimane costante e Q diminuisce allora anche U diminuisce.Se L aumenta e Q diminuisce allora U rimane costante o aumenta.
Ora U=metabolismo;L=lavoro(qualsiasi movimento volontario ed involontario dei muscoli del nostro corpo);Q=calore prodotto.
Ora pare che in estate l’aumento di L (movimenti volontari) siano favoriti grazie ad una situazione ormonale particolare causata a quanto pare da un aumento delle ore di luce rispetto alle ore di buio.
Comunque in linea di massima se L rimane costante bisognerebbe mangiare un po’ di meno mentre se L aumenta l’alimentazione può rimanere costante o aumentare.
Infatti è normale avere meno fame, ma forse il mio caso è un'azione combinata col fatto che non bevo caffè da qualche giorno
Ciao!!!
Quoto gli esperti, in quanto credo trattasi di normale situazione.
La mia esperienza personale conferma che col caldo l'appetito cali e inoltre introducendo parecchi liquidi in più (anche 3 lt di acqua giornalieri) ci si sente più gonfi.
Abbuffarsi quindi di frutta, verdura, pesce.
Ciao!!!![]()
il dispendio energetico a riposo si riduce anche perchè si utilizzano meno calorie per mantenere elevata la temperatura corporea (termogenesi).
Segnalibri