Salve ragazzi. Scusatemi se mi intrometto nella vostra sezione, ma penso sia l'unica adatta, nel mio caso.
Non faccio palestra, mai fatta in vita mia (anche perchè ho "solo" 17 anni). Tempo fa ho avuto un influenza abbastanza particolare(non grave), ma ho cambiato le mie abitudini alimentari in maniera assurda. Prima ero abbastanza amante della tavola(e si vede: ho una gran bella pancetta). Ora invece mi alimento poco, spesos mi tocca saltare pasti, perchè proprio lo stomaco è chiuso.
Sono alto 184 cm, e peso ora 75 kg. Sono dimagrito 7 kg dall' influenza famosa. Ora colgo la palla al balzo: non c'è modo di levare definitivamente la pancetta? Faccio 4 uscite settimanali di 45' l'una di corsa e 150 addominali al giorno - proprio poco, ma non sono un maniaco della forma fisica, giusto vorrei levare la pancetta. So anche che gli addominali non sono il metodo migliore per perderla, ma la corsa penso sia una buona controparte, no?
In definitiva: è possibile, da qui 13 aprile a fine luglio - per le vacanze con gli amici al mare- perdere questa odiosa pancia? Cosa devo fare? Correre di più? Fare che altro tipo di attività fisica? Inoltre: la mia alimentazione è assurda, per dire oggi ho mangiato:
COLAZIONE
niente
PRANZO
150 g di bistecca
insalata mista
MERENDA(non la faccio mai, ma oggi mi andava)
yogurt magro, 100 gr.
CENA
pasta in bianco (poca, 60 gr) - è un caso, non mangio mai pasta, solo pane.
pesce spada, 50 gr.
lenticchie, pochissime
mela
come migliorarla, per renderla equilibratamente ipocalorica? Io dovrei assumere circa 2400 kcal, siccome faccio una vita abbastanza sedentaria(tra scuola e pianoforte, sempre seduto, che mi occupano 8-9 ore al giorno), ma attualmente ne assumo meno di 1800, mi pare.
Grazie per i consigli che spero arriveranno!
Segnalibri