
Originariamente Scritto da
DavideRN
1) Non uso un cardiofrequenzimetro durante la corsa.. ce n'è proprio bisogno?
Il cardiofrequenzimetro ti dice il range ottimale di corsa per bruciare grassi
non è obbligatorio ma ti aiuta parecchio
2) Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per "base di partenza" e "% bf"?
Per % di bf si intende la percentuale di grasso distribuita nel tuo corpo e per
base di partenza di come stai messo.(Braccia, Torace, Gambe )
3) La mia dieta durante la settimana è molto varia. Dipende dal movimento che ho fatto quel giorno e dalle sostanza che sento che incomiciano a mancare al mio organismo a causa degli sforzi del giorno prima.
Mattino: se il giorno prima sono andato a correre e alla sera non ho mangiato, allora mi faccio dei gran carboidrati come toast, piada ma anche latte.
Pranzo: se al mattino ho preso molti carbo, o salto il pranzo o una mela. Se al mattino per qualche motivo non ho mangiato (mi sono alzato tardi..) e la sera prima pure non ho mangiato.. allora un bel piatto di pasta in bianco senza condimento.
Cena: se ho saltato il pranzo magari un pezzo di carne ci stà.. il pane non esiste.
Mi rendo conto che sia drastica, nel weekend poi riprendo due chili.. che poi perdo in una settimana e così via. E' un fattore psicologico: mi piace sentire il senso della fame quando arrivo nel weekend. Sto cercando però un equilibrio.
Fatti una ricerca per il forum nel settore alimentazione.
4) Lo sò bene anche io che faccio poca palestra per quel voglio ottenere. Ma con la mia dieta e la corsa diventa massacrante.
Segnalibri