vorrei sapere se è possibile aumentare di massa magra con la dieta vegetariana...se ci fosse nel forum qualche vegetariano che mi spiegasse con qualche esempio una alimentazione vegetariana per la massa..... vorrei provarla anch'io
vorrei sapere se è possibile aumentare di massa magra con la dieta vegetariana...se ci fosse nel forum qualche vegetariano che mi spiegasse con qualche esempio una alimentazione vegetariana per la massa..... vorrei provarla anch'io
ma che tipo di vegetariana?
La vegetariana è quel regime alimentare che esclude alcuni o tutti gli alimenti di origine animale, ad esempio carne e pesce, uova, latte e latticini, e talvolta anche alcuni prodotti ottenuti in altra maniera dal mondo animale come il miele. Esistendone di vari tipi di vegetariana, quale vorresti seguire?
Ricorda però, che per una crescita anabolica muscolare, l'organismo ha bisogno di tutti gli aminoacidi per la sintesi delle proteine, ti ricordo anche che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare alcuni tipi di aminoacidi (detti essenziali) che si trovano solo nelle carnie e pesce, latte, derivati e uova. La scelta eccellente per far sì che non ci sia una carenza di proteine nella dieta vegetariana è quella di prediligere alimenti ricchi di proteine come cereali e legumi, ma tuttavia i vegetali non dispongono di tutti gli aminoacidi necessari. Esistono però alcuni alimenti in cui sono presenti tutti gli aminoacidi, questi sono il tofu e la soia.
Premettendo che il discorso degli aminoacidi sia risolto, con una variazione abituale degli alimenti vegetali, ci sono anche problemi legati alla carenza di alcune vitamine quali la B12 che è presente solo nei prodotti di origine animale e la carenza di alcuni acidi grassi polinsaturi essenziali (non vengono sintetizzati dal nostro organismo) quali EPA e DHA che sono presenti nel pesce, ma altri grassi essenziali assimilabili da oli di semi di lino, noci ecc, consentendo una buona assunzione di acidi grassi Omega-3.
Il mio consiglio è quello di evitare la vegetariana vera e propria (a meno che tu voglia seguirla per breve tempo) e di seguire un regime vegetariano che comprenda i prodotti quali il latte e latticini e le uova; per i grassi essenziali ottima alternativa sono gli integratori di Omega-3 contenenti anche gli EPA e i DHA.
Anch'io ho seguito questo tipo di dieta lo scorso anno per circa 3 mesi e mi sono trovato benissimo, sempre pieno di energia, ma ti premetto che in quel periodo non facevo body building, e sinceramente parlando, la sconsiglio vivamente per un obiettivo di crescita muscolare. Ciao
Ultima modifica di ciaaaoo; 22-11-2006 alle 02:00 AM
Argomento interessante...ma secondo voi se si prendessero integratori di aminoacidi o pro non si risolverebbe la questione? O non sono previsti in una dieta vegetariana in quanto derivati da prodotti animali?
Lasciamo stare queste fobie da New Age e mangiamo come si deve. Reputo che questo genere di diete sia indicata per i malati o per coloro che hanno delle gravi patologie fisiche. Dio ci ha creati onnivori e una dieta vegetariana è una palese forzatura dettata dalle mode del momento.
Ultima modifica di Corvette; 22-11-2006 alle 02:37 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Quoto pienamente Corvette. La vegetariana è una dieta da seguire per chi, come intolleranti o forzati dallo stato salutare, debbano evitare il prodotti animali e latticini. Come ripeto la sconsiglio per chi non ha problemi di questo tipo, o tanto meno se si volesse seguirla, di farlo per un breve periodo (es. 1-2 settimane) per disintossicarsi.
Comunque conosco discretamente la dieta vegetariana perchè, per un periodo, mi sono alimentato in quel modo per una semplice curiosità. Non era fatta per me, avevo fame, e mi ero pesantemente ingrassato perchè la % di legumi che ingerivo era elevatissima per sostituire le proteine animali. Sono anche in contatto con vegetariani ma sono molto magri e/o deperiti e alcuni hanno carenza di ferro ma altri sono in OTTIMA salute. Dipende dal nostro organismo, a mio avviso.
Volendo essere precisi, sono del gruppo sanguigno B piuttosto raro. Avrei una dieta particolare se volessi seguire alla lettera l' alimentazione del gruppo B![]()
Ultima modifica di Corvette; 22-11-2006 alle 06:52 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Si ma dovete pure pensare che di solito quelli che si apprestano a fare una dieta vegetariana lo fanno per una questione etica sulla quale non si può dire "mangia come si deve!"![]()
Sono stata anche io vegetariana per circa 1 anno.Mia sorella lo è. Non so quale sia il motivo per il quale questa persona vuole diventare vegetariana.Se è per una questione di salute, credo che mangiare carne tipo pollo/tacchino/coniglio/maiale magro/pernice e pesce, non sia dannoso.Magari potrebbe evitare la carne magra.Cmq i vegetariani e soprattutto i vegani dovrebbero assumere integratori.
magari si potrebbe evitare il maiale... io se posso non lo mangio
Bada bene non pensare al maiale con il grasso intorno etc.Intendevo altro.
Se a queste persone sovvengono dei rimorsi dopo aver mangiato la carne, allora dovrebbero alimentarsi di erba come i ruminanti e girare nudi.
Madre natura è stata generosa fornendoci gli animali, i vegetali e tutte le risorse delle quali abbiamo bisogno. La caccia, l' allevamento sono indispensabili per procacciarsi il cibo. Non vedo niente di male in tutto ciò.
Pensate che un leone affamato si farebbe scrupoli vedendoci nel suo antro? Direi di no...
Ultima modifica di Corvette; 23-11-2006 alle 12:31 PM
Segnalibri