Una domanda per gli esperti...
Con la pesata idrostatica si può misurare la densità corporea...
In pratica io potrei anche immergermi nella mia vasca di casa, misurare che volume occupo... poi effettuare una pesata sulla bilancia, dividere per 9,81 m/s^2 e ottenere la massa.
Poi divido la massa per il volume e ottengo la densità corporea... ovviamente a meno degli errori dovuti all'aria nei polmoni e alle scoregge nell'intestino...![]()
A questo punto anche se ho la densità globale di tutto il corpo, come cavolo faccio a determinare quanto grasso ho?
Se conosco la densità delle ossa, dell'acqua, dei muscoli, del grasso, dell'aria nei polmoni... non riesco comunque a risalire alla percentuale di grasso...
...in termini matematici, ho un'equazione e 5 incognite...
Mi sa tanto che ho preteso troppo sta volta...![]()
Segnalibri