allora ragazzi vorrei un parere, nella mia alimentazione vorrei sostituire il pane negli spuntini con la frutta poiché è a lenta induzione insulinica. che ne pensate?
allora ragazzi vorrei un parere, nella mia alimentazione vorrei sostituire il pane negli spuntini con la frutta poiché è a lenta induzione insulinica. che ne pensate?
dipende non tutta la frutta è cosi...anzi ha molti zuccheri sempliciOriginariamente Scritto da ironman748
Vantaggi:
1) rilascio più lento
2) apporto di vitamine e minerali
Svantaggi:
1) non puoi mangiare più di un tot (non ricordo proprio quanto) di carbo provenienti da frutta, perchè il fegato ha una limitata capacità di assorbimento del fruttosio
2) non è il massimo mangiare mele e bresaola (era solo un esempio, infatti io mangio anche frutta e tonno e non mi dispiace affatto)
mele
succo di mela
composta di mele
pere
uva
pesche
succo pomodoro
latte
yogurt
il problema che mi pongo è che per crescere bisogna mangiare pasta e pane, ma se i carbo li prendo dalla frutta è la stessa cosa? si cresce lo stesso?
Devi considerare i problemi dovuti all'assimilazione limitata del fruttosio e all'indice glicemico dei glucidi che mangi.
Poi per sostituire i carboidrati di 100g di riso dovresti mangiare circa 1kg di frutta![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
1Kg?![]()
esatto! i cereali vanno giù meglio, sfido io a mangiare 1 kg di frutta (cocomero escluso).
cmq usa pure la frutta ma preferisci i cereali nei pasti principali
i cereali? scusa matteim che significa nei pasti principali? dovrei mangiarli anche a pranzo?![]()
visto che si è in tema di carboidrati.....l'organismo quanti carbo riesce ad assorbire al max??Originariamente Scritto da ironman748
Parlo di pasta e pane....quanti gr ne assorbe...???il limite max prima che si depositino come riserva ???
ciao Emanuele
vorrei saperlo anche io![]()
anche io..
<<per quanto tempo dopo un pasto sono disponibili i carbo a scopo energetico, prima di essere depositati nelle cellule adipose?>>
x ema: la quantità giornaliera di carbo dipende esclusivamente dal tuo dispendio, non c'è un limite. un muratore può mangiarne anche 600, io ora sono a 380-390.
iron la dieta del bber si basa su piccoli pasti frequenti e completi dei 3 macronutrienti. devono inoltre essere presenti i micronutrienti, anche se non in tutti i pasti.
quindi pane, pasta, riso, frutta, verdura, miele devono sempre essere presenti: ovviamente i carbo ad alto ig saranno da preferire a colazione e nel post-wo/cena; nel resto della giornata piccole dosi di carbo amidacei (pasta, pane...).
Originariamente Scritto da matteinn
Matteinn....io nn intendevo la quantita' giornaliera...ovvio che dipende dall'intensita' del lavoro svolto !!!
Io parlavo di un pasto....nel senso quale è la quantita' max(naturalmente una media...ce chi assimila meno chi +) di carbo che uno puo' assimilare durante un pasto senza avere eccessi e quindi trasformazione di essi in riserva?????
Per capirci...tu parli che prendi 380-390 gr di carbo al giorno....bene....mica li prendi tutti a pranzo o tutti a cena....se dovessi prendere 400 gr di carbo a pranzo....quanti ne assimilerei e quanti invece ne depositerei intorno al punto vita eheheh !!!! E dopo quanto tempo essi si trasformano in adipe???
Senza calcolare sforzi....lavori....o allenamenti vari....mangio e svolgo una normale/statica attivita !!!
Sai la domanda è posta un po....diciamo in modo strano...ma spero di essermi spiegato !!!!
che casino.......![]()
ciao Emanuele
allora abbiamo lo stesso dubbio!!![]()
Segnalibri