Si è sempre detto che con i carbo la sera è meglio tenersi bassi.
E questo l'ho sperimentato anch'io su di me.
Però aumentando col tempo la quantità di kcal da assumere nell'arco di una giornata e rispettando delle percentuali per suddividerle per colazione/spuntini/pranzo/cena, i carbo ritornano ad essere alti nell'ultimo pasto.
Ad esempio su X calorie io le suddivido così:
colazione: 30%
spuntini: 10%
pranzo: 30%
cena: 20%.
E' corretto allora fissare un limite massimo da tenere per i carbo la sera (ovviamente assumendoli in altri momenti della giornata), indipendentemente dalla percentuale fissata?
Scusate la domanda contorta![]()
![]()
Segnalibri