Il discorso è complesso, ma una premessa è fondamentale: da studi fatti sulle RMN circa 6 persone su 10 hanno protrusioni senza averne nessun disturbo; da questo derivano 2 considerazioni: 1) E' "normale" avere delle protrusione. 2) Non è assolutamente detto che un qualsiasi dolore nella zona della protrusione derivi da essa.
Detto questo, per prudenza, è meglio non rischiare di "trasformare" una protrusione in un ernia. Nel caso di una protrusione cervicale, i movimenti che possono sollecitarla sono quelli in cui il rachide cervicale viene inclinato rispetto alla sua curvatura fisiologica, il rischio aumenta quanto maggiore è la contrazione muscolare che induce l' "inclinazione".
In soldoni importanti movimenti di flessoestensione o di inclinazione laterale del collo possono peggiorare un problema di protrusione, oppure il contrarre i muscoli del collo per effettuare uno di questi movimenti anche se poi non ci si riesce (per spiegarmi, se tu sei sdraiato sulla panca e hai la testa e spalle in appoggio e cerchi comunque di iperestendere il collo contraendo i muscoli puoi fare danni anche se il collo non si muove)
Quindi se non muovi inopinatamente il collo e/o, non contrai con violenza i muscoli del collo o non sovraccarichi il rachide cervicale ad esempio spingendo con forza con la testa contro una superficie, non dovresti correre grossi rischi.
Detto questo qualsiasi cosa tu decida di fare lo fai a tuo rischio e pericolo, perchè mettiamo ad esempio che tu stia facendo panca con il collo rilassato e per chiudere una alzata lo contrai malamente, il rischio di farti male è concreto
Ultima modifica di MrDoc; 05-04-2022 alle 10:04 PM
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri