Concordo con Vegeta. Nel senso che è scientificamente provato che la tanto famigerata finestra anabolica va oltre le 2-3 ore successive all'allenamento e che le riserve di glicogeno muscolare vengono intaccate in misura veramente esigua prendendo in considerazione gli allenamenti della stragrande maggioranza dei palestrari medi.

Però è anche vero che nell'immediato post WO si è comunque in una situazione di catabolismo che in qualche modo deve essere bloccata. Per fare questo, i carboidrati non sono necessari per due motivi:
- i soli amminoacidi contribuiscono in maniera analoga ai glucidi alla stimolazione dell'insulina;
- le riserve di glicogeno muscolare possono essere ripristinate anche attraverso la gluconeogenesi.
La loro unione sembra favorire una risposta insulinica maggiore, ma i carbo non sono essenziali.

In definitiva si può affermare che è un'ottimo momento per assumere carboidrati.

PS: ragazzi, se ho detto ca**ate bacchettatemi.