Off topic:

Forse si potrebbe aprire un 3d...

Insulina:
è l'ormone più anabolizzante presente nel corpo umano, prodotto dalle cellule Beta del pancreas.
L'insulina stimola la produzione e l'accumulo di glicogeno nel fegato, e quando questo raggiunge la percentuale del 5% si blocca convertendo il resto in trigliceridi. L'insulina è anabolica sul metabolismo lipidico, favorisce la formazione di grasso di riporto. Fino a qui tutto negativo? Si e no, il glicogeno non è di certo negativo, in più l'insulina ha un effetto incredibile sulla permeabilità delle cellule.

Gh: Ormone della crescita, presente in modo "pulsante" in varie ore del giorno, ha effetto diretto sulla rigenerazione cellulare, e sfrutta le riserve di grasso, lavora in simbiosi con la "somatostatina" IGF1 che di fatto è il GH convertito dal fegato in IGF1. Nello specifico IGF1 promuove la crescita delle cartilagini e delle ossa (fissa il calcio nell'adulto) e ha diretta influenza sulla rigenerazione dei tessuti schelettrici (muscoli).

Conclusioni: In corrispondenza di un picco di GH, promuovere la produzione di insulina fa si che il corpo cresca, questi sono i fatti.

Saluti