concordo con Claudio...
se possibile cercherei di osservare un po' di "riposo attivo", comunque, tralasciando massimali e allenamenti intensi...
altra cosa che ritengo importante è mobilizzare bene tutto il tratto del rachide cervicale e dorsale, nonchè braccio/spalla (ovviamente se fosse mobilizzazione passiva di un terapista sarebbe meglio) ed osservazione della postura.
potresti eseguire degli shrug leggeri, con manubri e cercare il massimo allungamento, ma evitando di acuire il dolore, durante la fase eccentrica
cerca inoltre di osservare, magari davanti allo specchio, se quando esegui un'abduzione bilaterale la "spalla coinvolta" tende a "salire" maggiornamente della controlaterale.
restiamo in attesa di sviluppi....e intanto in bocca al lupo.