io i legumi li sto usando come alternativa ai carboidrati più che alle proteine... l'orzo bollito ha poco meno carbo del riso e più proteine, quando mangio quello riduco la quantità di carne come secondo.

oggi ad esempio al posto del riso ho mangiato i ceci... per raggiungere una quota accettabile di carbo ovviamente ho dovuto aumentare le dosi rispetto ai 100 g di riso, ma alla fine avevo 56 g di carbo (contro i 70 g del riso), 6 g di grassi e più di 20 g di proteine. ho aggiunto 100 g di tonno e un pò di verdura e come carbo alla fine non è andata male. o almeno credo. se ci aggiungi un cucchiaio di olio sei a posto anche coi grassi. secondo voi è 1 ragionamento sbagliato?