Allora, a circa 18 -19 anni ho cominciato ad accusare un dolore alla zona dorsale. Dai controlli non è risultato nulla di particolare alla colonna. La diagnosi è stata nevrite spinale. Si tratta di
compressione delle radici nervose che si trovano nei fasci muscolari della zona dorsale. Mi è stato detto che la palestra non mi era vietata, ma certi movimenti per me erano critici, tra questi il più critico è proprio lo squat o in genere tutti i movimenti che gravano direttamente sulla zona dorsale. Questo fatto mi ha bloccato sin dall'inizio. Mi sono concentrato su altri movimenti, ho curato molto la panca piana e inclinata, molto i bicipiti, abbastanza i deltoidi e i tricipiti, abbastanza ma non correttamente gli addominali, poco le gambe. Insomma tutto il mio lavoro è stato condizionato da questa notizia che ho avuto anni fa. Calcola poi che una volta, mentre mi allenavo, un ragazzo si è sfasciato la schiena davanti a me e questa cosa mi ha impressionato molto. Insomma, per nulla comprometterei la mia schiena. E' stato questo che mi ha indotto a fare un lavoro privo di equilibrio e ora i risultati sono condizionati da questo.
Segnalibri