Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
può darsi che interferiscano negativamente sulla crescita muscolare in generale oltre che sullo stato di salute del tuo sistema respiratorio e cardiovascolare

cmq in generale la nicotina stimola il rilascio di catecolamine quindi in teoria aiuta a dimagrire.
questo però è vero solo nella fase iniziale dell'assunzione poi il corpo si adatta e nn solo nn produce maggiori quantità di catecolamine ma diventa anche dipendente dalla nicotina per il loro rilascio (quindi quando si smette di fumare si tende ad ingrassare finchè l'organismo non si adatta al nuovo stato)
Somo, c'è una quantità di sigarette sotto la quale il rischio e il danno del fumo è ininfluente?
Cioè, se uno fuma una sigaretta al giorno non incide per niente sulla salute?
Io sapevo che un docente di medicina a Pavia indicava proprio in una sigaretta al giorno il limite da non sorpassare.

Tra vent'anni probabilmente inizierò a fumare 3-4 sigarette al giorno, sul piatto della bilancia è più il piacere delle 4 sigarette che gli effetti che provoca.