Risultati da 1 a 15 di 100

Discussione: cedimento si o no

Visualizzazione Elencata

  1. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    bene fenix sono contento ti sia sbottonato un pò.

    però nn sono daccordo con quanto dici
    detto come hai detto tu (che sai il fatto tuo e sai essere convincente) sembra tutto molto giusto e chiaro però il corpo nn funziona così..
    non è indispensabile il cedimento per ottenere una crescita perchè l'organismo nn risponde al cedimento ma agli stimoli.

    il corpo nn funziona come un interruttore ON\OFF altrimenti per dimagrire bisognerebbe digiunare, volendo estremizzare il concetto.
    oltretutto il concetto di cedimento espresso come nn riuscire + ad eseguire altre ripetizioni è semplicistico, volendo essere coerenti il cedimento (inteso come incapacità del muscolo di effettuare altre contrazioni) dovrebbe essere totale, quindi si dovrebbe essere incapaci di muovere il muscolo allenato.
    quand'è che ho dato il massimo alla panca? quando nn riesco + a chiudere un'altra rep? quando nn riesco a superare metà alzata? quando nn riesco + a muovere il bilancere dal petto senza che 2 assistenti me ne liberino?

    sicuramente tu sarai in grado di arrivare vicino a questo livello di stress (incapacità muscolare) ma dubito tu lo raggiunga pienamente.. allora neanche tu hai stimolato al massimo.

    se davvero fosse indispensabile il cedimento per ottenere uno stimolo sufficiente allora un corridore di fondo, in allenamento, dovrebbe correre fino a stramazzare al suolo.. idem per un centometrista (perchè il concetto di incapacità muscolare è sovrapponibile).
    invece tutti gli atleti di prestazione (ma la sindrome d'adattamento è la stessa per tutti i tipi di sport perchè è un fenomeno fisiologico) generalmente si allenano fino al deterioramento della prestazione oltre un certo livello.. corrispondente quindi ad una sorta di "cedimento tecnico".

    ho scritto quest'intervento perchè mi sembrava giusto bilanciare i punti di vista sul thread
    detto ciò concordo con te sul fatto che molti ragazzi in palestra si risparmino troppo, un pò per mancanza di grinta\determinazione, un pò per inesperienza

    aggiungo che il mio è solo un punto di vista, è evidente che anche l'allenamento a cedimento come lo intendi tu funziona ed è sotto gli occhi di tutti (perchè molti bber si allenano in questo modo ottenendo buoni risultati).
    Somo io non capisco se lo fai apposta o davveroeppure mi pareva di essere stato chiaro...il tuo sembra un post scritto tanto per fare il "bastian contrario".
    Ma lo hai letto tutto il post???
    è ovvio che io parlavo di incapacità DI SOLLEVARE IL PESO (l'ho scritto chiaramente), non ho scritto "arrivare al ced, fare due forzate, due negative, calare il peso e ripetere tre volte senza pausa"!
    Ho scritto che "si deve raggiungere un livello tale da STOMALARE il muscolo e non fermarsi al primo fastidio".
    E checchè tu ne dica il corpo funziona ESATTAMENTE così.
    Lo stimolo dev'essere sufficente a provocare una reazione di adattamento da parte del corpo, sennò non cresci.
    ovvio che gli estremi non portano da nessuna parte, ma mi pare di avere scritto in italiano.
    non si può sapere quando arriva il cedimento, difatti è una pratica riservata egli ESPERTI o quantomeno "agli atleti accompagnati da un'adulto", che riescono a capire qual'è l'ultima rep.
    Poi se il bilancere si ferma al petto, a metà alzata ,quasi chiusa non lo so, ma qualunque sia l'altezza alla quale si ferma è l'altezza giusta per dire che sei arrivato, non ce ne sta più, fine.
    Forse quando avrai più esperienza in questo senso ti sarà piu facile capire.

    cmq se dubiti che io lo raggiunga pienamente è un problema tuo, non so capacitarmi su quali basi fai tali affermazioni.
    personalmente so riconoscere ESATTAMENTE l'ultima rep, e so che se scendo di nuovo non salgo più, e male andando, faccio solo la negativa.
    Questo per me è il cedimento.Se vogliamo andare oltre, cisono almeno 10 tecniche per farlo.
    Ribadisco il concetto che non mi alleno da ieri, concetto che "dimentichi" con troppa facilità.
    Dai Somo non farmi innervosire che lo sai che ci vuole poco.

    ho detto anche della dieta e del modo di dimagrire, il tuo estremismo è completamente fuori luogo e gratuito, oltretutto non calza nemmeno un pò, prova a rileggere quello che ho scritto, con più attenzione e meno presunzione
    non vado oltre per non rovinare il thread
    Ultima modifica di Fenix; 15-05-2008 alle 11:03 PM

Discussioni Simili

  1. Cedimento - Ovviamente per tutti, e sentirei con piacere soprattutto 4ca
    Di Nevermind nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 10-03-2004, 09:45 AM
  2. serie a cedimento...
    Di Norman Foster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 02:30 PM
  3. serie multiple con cedimento....abitudine sbagliata..
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-04-2003, 05:40 PM
  4. sensazione cedimento pettorali ??
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-03-2003, 10:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home