i dubbi si sono materializzati
pensavo di essere più indietro con la panca rispetto allo stacco
e infatti cosi è stato
ho dovuto combattere come un leone per chiudere la seconda delle 2 singole
quindi l'ipotetico margine che avrei dovuto avere non c'è stato
ragioni possibili:
boh la prima che in viene in mente è il fatto di aver fatto il max vecchio
con un altro bilancere
finalmente adesso ce ne è uno decente per peso (20kg) e misura(220cm)
il "vecchio" pesa 14 (l'ho scoperto da poco) e invece l'ho sempre considerato da 15
(ok è un kg soltanto ma in zona massimale 1kg è un'enormità)
seconda ipotesi: ho accumulato fatica prima delle alzate serie
di solito il max di panca arrivava da solo in un giorno a lei dedicato
ieri invece ho comunque eseguito delle serie di squat prima
e lunedi avero tirato uno stacco molto duro
terza ipotesi: per tutta la 1a fase ho lavorato sempre 2kg sopra da quella
che era la previsione
forse ho stressato troppo il fisico non dando il giusto tempo per il reupero
conclusioni
volevo( dovevo) fare 2 singole a 125 di panca
ok sono uscite forse non facili come fare 2 singloe all'80% ma sono uscite
l'importante è quello
devo ora fare una stima di quello che è il mio max "ipotetico" di panca
per il prossimo ciclo
non di certo 125+5% direi qualcosa meno
conterò probabilmente 130 evitando in fase di arrotondamento di usare la funzione
arrotonda.eccesso(Xn;m) (chiaro riferimento alle formule excel)

cosa manca per chiudere il report dell'allemamento di ieri
un riassuntivo veloce:
squat 5x3@125
panca 1x2@100 1x1@110 2x1@125( con 125 = max di 8 settiamne fa)
stacco 5x3@135
push press 5x5@55
addome

nota personale: da oggi inizia la ricerca su
"funzionalizzazione indotta dalla luce solare di molecole aromatiche con biossido di titanio"
nome altisonante
progetto ambizioso
ne so abbastanza poco
dopo aver pigiato "invia risposta" leggerò il primo articolo